Alla “Festa del Bacalà alla Vicentina” l’opera dedicata a Querini
AskaNews
di admin Administrator  
il 31/08/2025

Alla “Festa del Bacalà alla Vicentina” l’opera dedicata a Querini

Milano, 31 ago. (askanews) – La 38esima “Festa del Bacalà alla Vicentina” di Sandrigo (Vicenza) proporrà un evento speciale mercoledì 24 settembre alle 20.30 in piazza SS. Filippo e Giacomo. Andrà in scena l’opera musicale “Note sulla Via Querinissima”, composta da Alberto La Rocca ed eseguita da quasi cento studenti delle scuole “Giacomo Zanella” di Sandrigo e Musikmittelschule di Axams, in Austria. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, nasce da un progetto di scambio culturale tra Veneto e Austria e racconterà la storia del mercante Pietro Querini, che nel Quattrocento introdusse il bacala in Italia.

Durante il concerto, il fumettista Paolo Cossi realizzerà un live drawing con tavole tratte dalla sua graphic novel dedicata a Querini. L’opera sarà presentata in anteprima martedì 23 settembre alle 20.30 alla Biblioteca di Sandrigo, in un incontro organizzato con Unpli Vicenza e con il contributo della Regione Veneto.

La “Festa del Bacalà”, in programma dal 18 al 29 settembre, aprirà con due appuntamenti gastronomici: domenica 14 settembre “Bacco & Bacalà” e martedì 16 settembre il “Gran Gala del Bacalà”. Lunedì 22 settembre tornerà “Riso… Ti Amo”, degustazione su prenotazione di quattro risotti gourmet, tra cui quello al bacala. Accanto agli eventi principali, il programma propone mostre, spettacoli, intrattenimenti per bambini e mercatini nell’area gastronomica del Parco 3000.

Protagonista assoluto sarà il bacala alla vicentina, preparato con lo stoccafisso delle Lofoten Igp secondo la ricetta custodita dalla Confraternita del Bacalà. In menu anche gnocchi, bigoli al torcio, pizza gourmet e la novità del 2025, i ravioli al bacala. Non mancheranno piatti per bambini, vegetariani e celiaci. In abbinamento i vini della Cantina Beato Bartolomeo, della Tenuta Natalina Grandi e di Mancassola Vini, insieme ai formaggi Lattebusche.

Sul piano culturale, la rassegna ospiterà la mostra collettiva “Ricordi Sbiaditi”, che raccoglierà opere di diciotto artisti veneti a Villa Sesso Schiavo di Sandrigo. Curata da Ugo Bianco e patrocinata dalla Regione Veneto, dal Comune e dalla Pro Loco, sarà inaugurata lunedì 22 settembre alle 15.30 e resterà aperta fino al 3 ottobre con ingresso libero.

La Pro Sandrigo ha inoltre ideato “Bacalà Stories”, un podcast in cinque episodi che ripercorre il viaggio del gusto da Rost a Sandrigo, raccontando la figura di Querini, le tecniche di pesca dello stoccafisso, l’impatto culturale e gastronomico del bacala alla vicentina e le prospettive future di questo piatto simbolo.

La “Festa del Bacalà alla Vicentina” è organizzata da Pro Sandrigo, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Sandrigo, il sostegno di Bcc Veneta e del Consorzio Torrfisk fra Lofoten e la partecipazione della Confraternita.

[Il 24 settembre. La kermesse va in scena a Sandrigo dal 18 al 29|PN_20250831_00016|gn00 nv03 sp33 ma00| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250831_133031_42BBB957.jpg |31/08/2025 13:30:39|Alla “Festa del Bacalà alla Vicentina” l’opera dedicata a Querini|Enogastronomia|Cronaca, Agrifood]

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...