Merano celebra tradizione dolciaria tra storia e cultura mitteleuropea
AskaNews
di Administrator admin  
il 31/08/2025

Merano celebra tradizione dolciaria tra storia e cultura mitteleuropea

Milano, 31 ago. (askanews) – A Merano (Bolzano), da sempre ponte fra cultura italiana e mitteleuropea, la tradizione dolciaria fonde le influenze viennesi e asburgiche con i sapori alpini, dando vita a un patrimonio unico che si ritrova nelle pasticcerie storiche e nei caffè del centro.

Protagonista assoluto è lo strudel di mele, simbolo della cucina casalinga dell’Alto Adige, servito caldo con zucchero a velo e accompagnato da panna montata o salsa alla vaniglia. Accanto a lui si colloca la torta Sacher, icona della pasticceria viennese con la copertura di cioccolato fondente e la confettura di albicocche.

Tra le specialità identitarie spicca il Kastanienherz, o cuore di castagna. Nato nel Dopoguerra a Bolzano per una festa di fidanzamento, è un dessert a base di purea di castagne e cioccolato modellato a forma di cuore, arricchito da panna montata. Dolce tipicamente autunnale, è oggi considerato uno dei simboli della pasticceria locale.

Nelle pasticcerie della deliziosa cittadina altoatesina trova spazio anche il Kaiserschmarrn, la cosiddetta “frittata dell’imperatore”. Preparato con uova, farina, latte e zucchero, viene spezzettato in padella, caramellato con burro e servito con zucchero a velo e confetture di ribes o mirtilli rossi. Si tratta di un piatto della tradizione alpina che, assieme agli Strauben, rappresenta l’essenza del comfort food di montagna.

A completare il percorso, i Marillenknodel, canederli dolci all’albicocca diffusi in Austria, Boemia e Trieste e riconosciuti anche in Alto Adige come prodotto agroalimentare tradizionale. La loro variante locale, con frutta proveniente da zone vocate come la Val Venosta, testimonia ancora una volta la capacità della tradizione meranese di trasformare i dolci in cultura e memoria.

Con il suo fascino liberty e la sua eredità mitteleuropea, Merano conferma così la propria identità di città capace di trasformare la dolcezza in un linguaggio culturale, tra tradizione, memoria e gusto.

[Dallo strudel al Kaiserschmarrn, tra tradizione, memoria e gusto|PN_20250831_00017|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250831_141235_CB85B1EF.jpg |31/08/2025 14:12:43|Merano celebra tradizione dolciaria tra storia e cultura mitteleuropea|Enogastronomia|Cronaca, Agrifood]

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...