Aosta, Ozmo inaugura Giano bifronte alla scuola Pezzoli
Arte
di Elena Rembado  
il 02/09/2025

Aosta, Ozmo inaugura Giano bifronte alla scuola Pezzoli

Il 10 settembre, primo giorno di scuola, sarà inaugurata sul muro della scuola media Cerlogne di Aosta una seconda opera

In occasione del 2050° anniversario della fondazione di Aosta, il pioniere della street art italiana, Ozmo, toscano che vive a Parigi, ha ideato una serie di opere murali che traducono in linguaggio contemporaneo la complessità storica, archeologica, geografica e culturale della città.

Il Giano bifronte accoglie i bambini della scuola Pezzoli

Il primo lavoro, dipinto sulla parete della scuola primaria Giovanni Pezzoli, in via Parigi 137 ad Aosta, inaugurato oggi, martedì 2 settembre, ha come soggetto la figura di Giano Bifronte, divinità tra le più antiche del culto pubblico romano, spesso posto all’ingresso delle città.

Sono occorsi tre mesi dall’ideazione alla realizzazione e 10 giorni di lavoro effettivo.

“Più che street art mi piace chiamarla arte pubblica. Cerco di lavorare site specific, prima cerco il contesto disponibile, poi entro in contatto con il luogo e faccio ricerche per individuare il soggetto più opportuno.

Al di là della street art d’impatto cerco un dialogo con lo spettatore e con il contesto. Con Giano, divinità della soglia, protettore del passaggio, mi sono ricollegato all’antica Roma: con riferimento sia al passaggio della strada statale 26, sia alla scuola, che traghetta dall’infanzia all’età adulta.

Una terza chiave di lettura sono le celebrazioni per Aostae 2025, l’opera intende celebrare le radici romane di Aosta”.

Il 10 settembre sarà inaugurata una seconda opera

Il primo giorno di scuola, il 10 settembre, sarà inaugurata sul muro della scuola media Cerlogne di Aosta una seconda opera, che rappresenta la stele n. 3, restaurata con l’intelligenza artificiale come se fosse stata appena scolpita.

(elena rembado)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...