Dem e progressisti, l’appello: «la Valle non si consegna al populismo»
Pier Luigi Bersani in Place des Franchises ad Aosta
Politica
di Danila Chenal  
il 25/09/2025

Dem e progressisti, l’appello: «la Valle non si consegna al populismo»

Invitano a fare quadrato contro «il raggruppamento delle forze di destra che si candida a governare la nostra regione consegnandola ai disvalori di Vannacci e Salvini»

Dem e progressisti, l’appello: «la Valle non si consegna al populismo». Invitano a fare quadrato contro «il raggruppamento delle forze di destra che si candida a governare la nostra regione consegnandola ai disvalori di Vannacci e Salvini».

L’appello

Un gruppo di valdostane e valdostani scrive alla vigilia del voto del 28 settembre.

«Ci rivolgiamo alle elettrici e agli elettori che il prossimo 28 settembre sceglieranno il futuro della Valle d’Aosta e del suo capoluogo. I democratici e i progressisti della Valle d’Aosta sono chiamati a difendere i valori che ci caratterizzano: antifascismo, autonomia, tolleranza, giustizia sociale, lotta alle diseguaglianze e rispetto delle minoranze. Valori radicati nella nostra storia che oggi rischiano di essere messi in discussione da modelli autoritari, dai nemici dell’Europa e della democrazia, dalle politiche nazionaliste, populiste e divisive del raggruppamento delle forze di destra che si candida a governare la nostra regione consegnandola ai disvalori di Vannacci e Salvini».

Non disperdere voti

Prosegue l’appello: «è importante non disperdere nemmeno un voto: solo così questa destra dovrà rinunciare a ogni speranza di successo. La loro demagogia è sempre la stessa: soluzioni facili a problemi complessi, capri espiatori al posto di proposte concrete. Ma la confusione e le incertezze del nostro tempo non possono diventare terreno fertile per chi vuole minare le autonomie e disgregare le democrazie europee. Per questo è decisivo convincere chi pensa di non andare a votare o di astenersi. Ogni voto disperso, anche animato da buone intenzioni, finisce per avvantaggiare solo la destra. Come ha ricordato Pier Luigi Bersani in visita in Valle: “Serve un voto utile, democratico, progressista e federalista, per il bene di Aosta e della Valle d’Aosta, serve un voto per il Partito Democratico.”».

I firmatari

  • Daniele Amedeo, Aosta
  • Piero Bionaz, Brissogne
  • Santina Borettaz, Issogne
  • Vigentina Borettaz, Issogne
  • Elisa Censi, Aosta
  • Davide Chenuil, Donnas.
  • Gianni Cimalando, Donnas
  • Terenzio Congiu, Saint Pierre
  • Roberto Contardo, Aosta
  • Edda Crosa, Aosta.
  • Piero Ferraris, Aosta
  • Cesare Carlo Gerbelle, Gressan
  • Giusi Gioana Amedeo, Aosta
  • Livio Glesaz, Donnas.
  • Marino Guglieminotti Gaiet, Torino
  • Mariagrazia Iannizzi, Aosta
  • Carla Micotti Mafrica, Aosta
  • Ruggero Millet, Pollein
  • Loris Minelli, Aosta
  • Mauro Natta, Donnas.
  • Lino Passador, Verres
  • Sergio Peaquin, Saint Vincent
  • Olga Pernel, Champdepraz.
  • Guido Piovano, Aosta
  • Gianni Rigo, Aosta
  • Silvano Salvador, Sarre
  • Stefano Viaggio, Aosta
  • Pietro Vuillermin, Aosta

 

Corsa in montagna: Xavier Chevrier è 50° nell’uphill di apertura del Mondiale di Canfranc, domina lo svizzero Bonnet
Andrea Elia è il migliore degli azzurri nella gara d’esordio dell’evento iridato, il valdostano chiude terzo degli italiani; domani tocca a Roberta Jacquin, sabato a Giuditta Turini
il 25/09/2025
Andrea Elia è il migliore degli azzurri nella gara d’esordio dell’evento iridato, il valdostano chiude terzo degli italiani; domani tocca a Roberta Ja...
Innovazione: la Camera di commercio lancia il bando Voucher Digit VdA
L’iniziativa, che può contare su un budget di 813 mila euro, prevede la possibilità per ogni impresa di ottenere un voucher dell’importo massimo di 15 mila euro a fronte di un investimento minimo di 5 mila euro con l’agevolazione che potrà coprire fino al 70% delle spese ammissibili
il 25/09/2025
L’iniziativa, che può contare su un budget di 813 mila euro, prevede la possibilità per ogni impresa di ottenere un voucher dell’importo massimo di 15...