Centro antidiscriminazioni Centre Nous: sei sportelli informativi gratuiti
Centro antidiscriminazioni Centre Nous: sei sportelli informativi gratuiti.
Il Centro antidiscriminazioni della Valle d’Aosta Centre Nous attiva sei sportelli informativi gratuiti, ad accesso diretto senza appuntamento nei mesi di ottobre e novembre.
Informazioni, colloqui e attivazione di servizi
Da marzo a oggi, il Centro ha preso in carico una ventina di persone, rispondendo a oltre 40 richieste di informazioni, sostenendo 70 colloqui o attivazioni di servizi.
15 volontari e 26 professionisti al lavoro
Il progetto coinvolge 15 volontari e 26 professionisti tra operatrici, psicologhe, avvocate, assistenti sociali e formatrici, e ospita una biblioteca tematica con circa 500 volumi, consultabili e prendibili in prestito.
Gli sportelli tematici offriranno ascolto, orientamento e consulenza in diversi ambiti – dal lavoro alla casa, dalla salute al diritto – in un ambiente accogliente, rispettoso e non giudicante, aperto a tutte le persone che hanno vissuto situazioni di discriminazione, esclusione o violenza.
I sei sportelli: ecco il calendario
Lunedì 13 ottobre, 9-11: orientamento lavorativo
Giovedì 16 ottobre, 15-17: sportello sanitario
Lunedì 20 ottobre, 14-16: orientamento abitativo
Mercoledì 22 ottobre, 14:30-17:30: sportello legale
Martedì 4 novembre, 14-17: Sportello migranti
Mercoledì 5 novembre, 9-11: assistente sociale
Incontri gratuiti
Gli incontri sono gratuiti e rivolti a chi desidera informarsi, ricevere supporto o individuare percorsi di autonomia e tutela.
Il centro Centre Nous
Centre Nous è gestito da Arcigay Valle d’Aosta Queer Vda con le cooperative L’Esprit à l’Envers e La Sorgente, con il sostegno dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, e in collaborazione con numerosi enti e associazioni del territorio.
Per informazioni: +39 376 279 3413 -info@centrenous.it – www.centrenous.it
Facebook e Instagram: @centrenous.vda.
(re.aostanews.it)