Saint-Marcel, le miniere di Servette riaprono al pubblico sabato 8 novembre
Fino a dicembre 2027, la gestione è affidata all'associazione polisportiva dilettantistica Lo Contrebandjé
Saint-Marcel, le miniere di Servette riaprono al pubblico sabato 8 novembre.
Il sito minerario di Servette riaprirà al pubblico sabato 8 novembre, con due tipologie di visita organizzate, in orario mattutino e pomeridiano.
Il sito, chiuso dal 2023 e temporaneamente riaperto nel 2024, ha subito negli ultimi due anni interventi di manutenzione e messa in sicurezza.
I lavori hanno riguardato sia l’interno che l’esterno delle gallerie; sono stati rinnovati gli impianti di illuminazione, sono state sistemate porte, finestre, murature e versanti.
La riapertura è stata annunciata ieri, durante un evento riservato agli operatori dell’informazione per illustrare il progetto di rilancio del sito minerario.
Lo Contrebandjé nuovo gestore
Da sinistra, Cristian Bredy, Gianni Champion e Andrea Bionaz (foto Samuel Giudice – Stopdown)
Fino al mese di dicembre 2027, il sito sarà gestito dall’associazione polisportiva dilettantistica Lo Contrebandjé di Cristian Bredy che già gestisce le miniere di Ollomont.
Le visite guidate
A partire da sabato 8 novembre, le visite partiranno dall’are pic nic Les Druges dove si trovano il parcheggio e il punto accoglienza.
I gestori raccomandano abbigliamento e calzature adeguate; l’escursione è tra i 1720 e i 1850 metri, adatta anche ai bambini da 5 anni in su.
Due le tipologie di visita offerte: 2 ore e mezza con percorso Fonderia Trèves, slittovia, miniera romana, ricovero minatori e galleria livello 1815 (15 euro prezzo intero, disponibile ore 10.30, 13, 14.30 e 17),
L’altra visita, della durata di tre ore comprende anche la galleria di San Giuseppe (20 euro prezzo intero, orari 10.15, 13.15, 14.15 e 17.15).
Informazioni più dettagliate e prenotazioni https://minieredisaintmarcel.it
I dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 ottobre.
(re.aostanews.it)