Giornata del lutto perinatale: mercoledì 15 ottobre, l’onda di luce alla Porta Praetoria
Domani alle 18.30, con il monumento simbolo della città che si colorerà di rosa e di azzurro
Giornata del lutto perinatale: mercoledì 15 ottobre, l’onda di luce alla Porta Praetoria.
La morte non si può curare, ma prendersi cura del dolore che resta è possibile.
Così l’associazione CiaoLapo onlus che in Valle d’Aosta è rappresentata dalla psicologa e psicoterapeuta Nicole Decurti, annuncia la Giornata internazionale della consapevolezza del lutto perinatale che si celebrea domani, mercoledì 15 ottobre.
Il Baby Loss Awareness Day è la giornata dedicata alla sensibilizzazione sul tema della perdita del bambino atteso durante la gravidanza, o dopo la nascita e sulle sue implicazioni in termini di salute e benessere psicofisico delle donne e dei partner.
La Giornata è celebrata in 50 Paesi del mondo da milioni di persone, mosse dall’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul tema del lutto perinatale, promuovere la prevenzione delle morti evitabili e offrire sostegno ai genitori che affrontano il dolore della perdita, offrendo loro uno spazio per raccontare le loro storie, creando una rete di comprensione e di vicinanza.
Oggi anno, nel bel Paese, 250 famiglie perdono il loro bambino durante la gravidanza o nei primi giorni di vita.
Il lutto perinatale è erroneamente ritenuto dalla nostra società un fatto privato, da gestire tra le mura di casa.
E invece no. Si tratta di una questione di salute pubblica che ha ricadute significative sul benessere psichico della donna, della coppia, degli altri figli e ha costi elevati, diretti e indiretti.
Luci rosa e azzurro e onda di luce
Mercoledì 15, la Porta Praetoria si illuminerà di rosa e azzurro, i colori convenzionalmente associati ai fiocchi nascita e alle 18.30 ci sarà l’onda di luce, luci e candele ricorderanno i bimbi che ci hanno lasciato troppo presto.
La partecipazione è libera.
(c.t.)