Aosta: lo SpaziØrsoEdu si trasforma in un’officina di creatività
I laboratori del MAV
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 21/10/2025

Aosta: lo SpaziØrsoEdu si trasforma in un’officina di creatività

Da novembre a marzo le idee prendono forma alla collegiata di Sant'Orso tutti i sabti, martedì e giovedì del mese per i ragazzi dai 12 ai 16 anni

Aosta: lo SpaziØrsoEdu si trasforma in un’officina di creatività. Da novembre a marzo le idee prendono forma alla collegiata di Sant’Orso.

Un’occasione per ragazze e ragazzi tra i 12 e i 16 anni per scoprire l’artigianato in modo nuovo, divertente e coinvolgente.

Ogni mese sarà dedicato a una tecnica artigianale diversa e guidato da un artigiano esperto: si potrà sperimentare, creare, modellare e dare vita a oggetti unici con le proprie mani. Non solo un modo per imparare, ma anche per stare insieme, mettersi alla prova e scoprire quanto è figo lavorare con le mani e dare forma ai diversi materiali, in un ambiente stimolante e accogliente.

I laboratori

Si parte con  ECO LAB, laboratorio di tinture naturali ed eco-friendly sabato 8 novembre, si  prosegue a dicembre con 2DART, laboratorio di arte bidimensionale con legni di scarto; MANI D’ARGILLA, atelier di modellazione della ceramica è in programma a gennaio mentre a febbraio protagonista è LEATHER LAB, atelier di lavorazione del cuoio dal materiale grezzo all’oggetto unico e si chiude a marzo con PAPER POP, il  laboratorio di sculture di carta 3D e giochi di volumi

L’incontro del primo sabato del mese è gratuito, gli incontri successivi – tutti i martedì e i giovedì del mese – hanno un costo di 8 euro a ragazzo.

L’obiettivo

L’obiettivo di questo progetto promosso dal MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano non è solo imparare una tecnica, ma soprattutto vivere un’esperienza condivisa, costruire relazioni, ascoltare, collaborare, e prendersi il tempo per creare con cura e attenzione. Un’occasione per scoprire, sperimentare e crescere insieme.

Perché lavorare con le mani non è solo artigianato: è educazione, libertà e immaginazione.

Informazioni

Per informazioni chiamare il museo al numero 0165 1835122 o scrivere a atelier@lartisana.vda.it. La prenotazione è obbligatoria per tutte le attività all’indirizzo www.lartisana.vda.it/calendario

(re.aostanews.it)

Pollein: Carole Perrier nominata presidente del Consiglio comunale
Sono stati designati gli assessori: Umberto Viérin, con deleghe alle opere pubbliche e alla manutenzione; Demis Fiorot, con deleghe al turismo e all’ambiente; Cristiana Canestrelli, con deleghe all’istruzione, cultura, politiche sociali e associazionismo
il 21/10/2025
Sono stati designati gli assessori: Umberto Viérin, con deleghe alle opere pubbliche e alla manutenzione; Demis Fiorot, con deleghe al turismo e all’a...