Caribe Bay si aggiudicail Motore Italia Veneto Award 2025
AskaNews
di admin Administrator  
il 31/10/2025

Caribe Bay si aggiudicail Motore Italia Veneto Award 2025

Roma, 31 ott. (askanews) – Il palmarès di Caribe Bay, parco a tema acquatico di fama internazionale situato a Jesolo, si arricchisce di un nuovo riconoscimento: si tratta del Motore Italia Veneto Award 2025, consegnato a Luciano Pareschi, CEO e Founder del parco, nella cornice di Palazzo Repeta, a Vicenza.

L’iniziativa, informa una nota, è organizzata da Milano Finanza – Class Editori ed è rivolta alle realtà imprenditoriali della Regione Veneto che hanno conseguito risultati d’eccellenza nel corso degli ultimi anni, distinguendosi tanto nel proprio comparto, quanto come modello di riferimento nel perseguimento di obiettivi di crescita responsabile e duratura per il territorio.

Nella motivazione ufficiale del premio consegnato a Caribe Bay si legge: “Per avere creato una delle maggiori attrazioni a livello regionale e nazionale, con una attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all’obiettivo della carbon neutrality, puntando sull’innovazione dell’offerta”.

Luciano Pareschi ha dichiarato: “Questo premio rappresenta un motivo di grande orgoglio e, allo stesso tempo, il riconoscimento dell’impegno che da quasi quarant’anni dedichiamo a Caribe Bay e al suo ruolo di eccellenza nel settore dei parchi divertimento. Un settore che genera valore per tutto il territorio in termini di occupazione, turismo e sviluppo sostenibile”.

Una realtà strategica per l’economia del Paese, come emerso nel recente Meeting AssoParchi a cui hanno partecipato anche diversi esponenti della politica, intervenuti per raccogliere le istanze del comparto e testimoniare la vicinanza delle istituzioni alle imprese del settore: il Ministro del Turismo, Sen. Daniela Santanchè, l’Onorevole Galeazzo Bignami, Capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, il Senatore Marco Lisei (FdI) e l’Assessora al Turismo della Regione Emilia Romagna, Roberta Frisoni (PD). Presente anche Marina Lalli, Presidente di Federturismo Confindustria.

Oltre ad essere un vero e proprio ecosistema economico e sociale, i parchi divertimento sono in grado di generare un indotto fino a 8/10 volte il loro fatturato: “Una realtà come Caribe Bay – prosegue Pareschi – ha un potenziale di sviluppo importantissimo, che può contribuire ad alimentare la crescita di tutta la filiera turistico/imprenditoriale dell’area”.

Secondo i dati SIAE, i parchi divertimento italiani nel 2024 hanno superato i 21 milioni di ingressi, generando oltre 306 milioni di euro di fatturato da biglietteria e 1,5 miliardi di euro di servizi ancillari, come la ristorazione e il merchandising. Il valore stimato dell’indotto, che comprende le attività esterne come hotel, bar, ristoranti e altri servizi di prossimità, è di 10 miliardi di euro su scala nazionale. La locomotiva del settore si conferma ancora una volta il Veneto, che raccoglie il 34% della spesa complessiva italiana per parchi e attrazioni e il 23% degli ingressi totali nazionali (4,8 milioni di visitatori). La Regione non solo guida la classifica nazionale per affluenza e incidenza sulla spesa, ma si distingue anche per due primati assoluti: una media di 2.382 visitatori per giornata di apertura (a fronte di una media nazionale di 1.943) e un incasso medio giornaliero pari a 52.600 euro.

[Riconoscimento consegnato a al Ceo Pareschi|PN_20251031_00094|gn00 sp20| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251031_235100_CA406931.jpg |31/10/2025 23:51:09|Caribe Bay si aggiudicail Motore Italia Veneto Award 2025|Parchi|Cronaca, Turismo]

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...