Caso Zakharova, la Russia denuncia una campagna mediatica
AskaNews
di Administrator admin  
il 04/11/2025

Caso Zakharova, la Russia denuncia una campagna mediatica

Roma, 4 nov. (askanews) – In un comunicato pubblicato oggi sul proprio account Facebook, l’ambasciata russa in Italia ha fatto sapere di aver espresso “le proprie ferme rimostranze in merito all’aggressiva, esecrabile campagna antirussa promossa da Roma sui media” nel corso dell’incontro avuto ieri alla Farnesina, dove il ministro Consigliere dell’Ambasciata, Mikhail Rossiyskiy, è stato convocato dopo le dichiarazioni della portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, sul crollo della Torre dei Conti a Roma.

“Nel corso dell’incontro, la controparte russa ha espresso le proprie ferme rimostranze in merito all’aggressiva, esecrabile campagna antirussa promossa da Roma sui media – recita la nota – a servire da pretesto per la campagna sono state le fondate preoccupazioni manifestate da Maria Zakharova, Rappresentante Ufficiale del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa, sulla riduzione dei finanziamenti ai settori dei Beni culturali e del patrimonio storico italiano, riduzione causata dall’impiego sconsiderato dei fondi provenienti dai contribuenti italiani a sostegno del criminale regime terroristico ucraino”.

“Indipendentemente dalla questione dei finanziamenti dell’Italia all’Ucraina – ha aggiunto l’ambasciata – la controparte russa esprime le proprie condoglianze per la morte dell’operaio rumeno Octay Stroici, a seguito del crollo della Torre dei Conti, e augura pronta guarigione a tutti i feriti nel tragico incidente”.

[Poi in una nota le condoglianze per la morte dell’operaio a Roma|PN_20251104_00052|in04 rj01| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251104_132027_3F70E830.jpg |04/11/2025 13:20:38|Caso Zakharova, la Russia denuncia una campagna mediatica|Roma|Estero]

Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...
Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...