Coldiretti: bene pacchetto vino ma restano alcune criticità
AskaNews
di admin Administrator  
il 06/11/2025

Coldiretti: bene pacchetto vino ma restano alcune criticità

Roma, 6 nov. (askanews) – In linea generale, si tratta di un esito positivo per il settore vitivinicolo, coerente con quanto auspicato da Coldiretti e Filiera Italia, anche se restano alcune criticità. E’ positiva la risposta di Coldiretti e di Filiera Italia in merito alle misure approvate ieri dalla Commissione Agricoltura del Parlamento europeo nell’ambito del “pacchetto vino” rappresentano infatti un passo avanti nella direzione di una gestione più moderna, sostenibile e competitiva del comparto, grazie all’ampliamento della durata delle autorizzazioni per i reimpianti e al rafforzamento degli investimenti legati alla transizione climatica e alla promozione.

Positiva, per le confederazioni, l’estensione dei programmi di promozione da 3 a 5 anni con possibilità di rinnovo e di suddivisione in zone dei singoli paesi, strumenti essenziali per consolidare la presenza del vino italiano sui mercati internazionali e per sostenere l’enoturismo. Proprio per l’enoturismo, Coldiretti sottolinea la necessità di riconoscere pienamente anche le aziende agricole individuali tra i beneficiari dei fondi dedicati, trattandosi di un asset strategico per lo sviluppo economico, culturale e ambientale dei territori.

Permane una criticità significativa legata alla limitazione di cinque anni per il finanziamento della ristrutturazione e conversione dei vigneti in caso di accesso ai fondi per l’estirpo. Quindi, per Coldiretti e Filiera Italia ci sono questioni ancora da risolvere e per questo “sarà importante procedere rapidamente verso i triloghi per affrontare questi dettagli di rilievo per i nostri produttori”. Positivo anche il fatto che la Commissione Agricoltura abbia approvato il mandato negoziale, consentendo di accelerare l’iter legislativo e avviare direttamente i negoziati in trilogo con il Consiglio, senza la necessità di un ulteriore passaggio in Plenaria. Coldiretti e Filiera italia continueranno a seguire da vicino i prossimi passaggi istituzionali, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il testo in sede di trilogo e assicurare che le misure previste sostengano realmente la competitività, la sostenibilità e la valorizzazione del vino italiano sui mercati internazionali.

[Su limite a 5 anni per ristrutturazione e conversione vigneti|PN_20251106_00101|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251106_171911_661B726E.jpg |06/11/2025 17:19:19|Coldiretti: bene pacchetto vino ma restano alcune criticità|Agricoltura|Economia, Agrifood]

Sanità: la Centrale operativa territoriale ha smistato 1.191 passaggi
Nei primi nove mesi dell’anno la COT ha indirizzato 649 pazienti verso le cure domiciliari, 519 verso Strutture territoriali e 23 verso strutture sanitarie fuori regione
il 06/11/2025
Nei primi nove mesi dell’anno la COT ha indirizzato 649 pazienti verso le cure domiciliari, 519 verso Strutture territoriali e 23 verso strutture sani...