Il Papa vede Abu Mazen:incontro su aiuti a Gaza e soluzione due Stati
Città del Vaticano, 6 nov. (askanews) – Il presidente palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen) ha incontrato in Vaticano Papa Leone XIV. Tra i due c’è stato un “cordiale colloquio”, come lo ha definito la sala stampa della Santa Sede, ricordando che è avvenuto “in concomitanza con il decimo anniversario dell’Accordo Globale tra la Santa Sede e lo Stato di Palestina”, il 26 giugno 2015.
“Durante l’incontro – ha riferito la Santa Sede – è stata constatata l’urgenza di prestare soccorso alla popolazione civile a Gaza e di porre termine al conflitto, perseguendo la prospettiva della soluzione a due Stati”.
Mahmoud Abbas, ha riportato l’agenzia di stampa palestinese Wafa, “ha ringraziato il Papa per il suo sostegno a una pace giusta in Palestina e per i suoi ripetuti appelli ad alleviare le sofferenze del popolo palestinese” e ha rimarcato “i profondi legami storici tra lo Stato di Palestina e la Santa Sede e gli sforzi in corso per rafforzare i rapporti dopo il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del Vaticano e la canonizzazione di due santi palestinesi nel 2014, nonché la firma del Memorandum d’intesa tra le due parti nel 2017”, ribadendo “l’impegno a collaborare con il Vaticano per rafforzare la presenza cristiana in Palestina”.
