AskaNews
di admin Administrator  
il 06/11/2025

Roma, Gualtieri consegna la Lupa capitolina a Robert De Niro

Roma, 6 nov. (askanews) – Il Sindaco, Roberto Gualtieri, ha conferito a Robert De Niro la Lupa Capitolina, massima onorificenza della città, durante una cerimonia in Campidoglio alla presenza di una rappresentanza della Giuria Young Adult di Alice nella Città, composta da 10 ragazzi tra i 14 e i 19 anni, selezionati da diversi istituti scolastici di Roma e provincia. “Roma rende omaggio a un artista straordinario, capace di attraversare generi ed epoche, con una versatilità che ha fatto scuola nel cinema contemporaneo. Robert De Niro è un punto di riferimento, un protagonista assoluto che ha contribuito a scrivere la storia mondiale del grande schermo, incantando il pubblico con interpretazioni indimenticabili. Consegnargli la Lupa Capitolina significa ringraziarlo per ciò che rappresenta e per il legame profondo che lo unisce a Roma, capitale del cinema e fonte d’ispirazione per artisti di ogni generazione, che sempre lo accoglierà come una seconda casa” ha dichiarato Gualtieri. Il riconoscimento è stato attribuito per il valore culturale e artistico di una carriera che ha segnato la storia del cinema mondiale. “Ringrazio il Sindaco e la Città di Roma per questo incredibile onorificenza – ha detto Robert de Niro – Roma è più di una città, è un’opera d’arte vivente. Ogni strada, ogni pietra, ogni pasto racconta una storia. Essere riconosciuti qui, in un luogo che ha dato così tanto al mondo alla cultura, al cinema, alla bellezza, è davvero commovente. La mia famiglia ha radici in Italia, quindi questo riconoscimento ha per me un significato personale. Ho sempre sentito un profondo legame con questo Paese, la sua gente, la sua passione, e il suo rispetto per l’artigianato e la creatività. Queste qualità sono ciò che ispira gli artisti di tutto il mondo”. “Ricevo questa onorificenza con immensa gratitudine, non solo per me stesso ma per tutti coloro che continuano a essere toccati dallo spirito di Roma e da ciò che essa rappresenta” ha concluso De Niro. L’assessore capitolino alla Cultura, massimiliano Smeriglio, ha definito la consegna della Lupa, “davvero emozionante”. Il legame tra De Niro “e la nostra città e qualcosa di reale e tangibile e racconta una storia straordinaria di cinema, musica e arte – ha sottolineato Smeriglio -. C’era una volta in America non è solamente un film, è un manifesto della nostra creatività, dalla regia di Sergio Leone alle musiche, irripetibili, del maestro Ennio Morricone”. “E’ qualcosa di meraviglioso – ha aggiunto Smeriglio – e averlo suggellato con il riconoscimento più importante per la nostra città è stata una scelta naturale. Grazie Robert de Niro e viva il cinema, sempre, per i mondi e le connessioni che riesce a creare.”

[Smeriglio: “reale il legame tra De Niro e la Capitale”|PN_20251106_00107|gn00 rg08||06/11/2025 17:48:51|Roma, Gualtieri consegna la Lupa capitolina a Robert De Niro|Roma|Cronaca, Lazio]

Sanità: la Centrale operativa territoriale ha smistato 1.191 passaggi
Nei primi nove mesi dell’anno la COT ha indirizzato 649 pazienti verso le cure domiciliari, 519 verso Strutture territoriali e 23 verso strutture sanitarie fuori regione
il 06/11/2025
Nei primi nove mesi dell’anno la COT ha indirizzato 649 pazienti verso le cure domiciliari, 519 verso Strutture territoriali e 23 verso strutture sani...