Coni: Un corso di primo soccorso di base per gestire le emergenze in ambito sportivo
L'appuntamento è per mercoledì 19 novembre alla sala delle conferenze della BCC Valdostana di Aosta, relatori i dottori Gianluca Cavoretto, Simon Grosjean e Damiano Presciani
Un corso di primo soccorso di base per gestire le emergenze in ambito sportivo.
L’iniziativa è della scuola regionale dello sport del Coni Valle d’Aosta.
L’appuntamento è per mercoledì 19 alla sala conferenze della BCC Valdostana di Aosta.
La partecipazione è gratuita, l’iscrizione è obbligatori.
Un corso per imparare a gestire le emergenze in ambito sportivo
Gestire le emergenze in ambito sportivo è molto importante e la scuola regionale dello sport del Coni regionale propone un evento a tema.
Mercoledì 19 novembre alla sala conferenze della BCC Valdostana è in programma un corso di primo soccorso di base.
L’iniziativa non intende sostituire gli incontri strutturati delle federazioni né di altri enti del settore, ma vuole impartire delle nozioni teorico-pratiche necessarie da adottare in situazioni di emergenza legate a traumi sportivi.
Il programma del corso di primo soccorso di base
La serata comincerà alle 20 con l’accredito dei partecipanti.
Un quarto d’ora più tardi inizieranno i lavori.
I relatori sono i dottori Gianluca Cavoretto, Simon Grosjean e Damiano Presciani.
L’obiettivo della serata è quello di fornire alcune informazioni di base sull’organizzazione e il funzionamento del 112 e di discutere eventuali casistiche proposte dagli esperti per imparare a gestire le situazioni di emergenza-traumi in ambiente sportivo.
La partecipazione è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria compilando il form entro martedì 18.
(d.p.)
