Al via iniziativa Fipe a sostegno candidatura cucina Unesco
Roma, 18 nov. (askanews) – Un piatto del proprio menu dedicato alla candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco. Il gesto collettivo di orgoglio e identità che unirà migliaia di ristoranti italiani e all’estero è la nuova iniziativa che Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ha organizzato per sostenere il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio universale.
Dal 18 novembre al 10 dicembre, in concomitanza con il periodo in cui la commissione Unesco valuterà le candidature 2025 e renderà nota la decisione finale, i ristoratori italiani e i locali aderenti alla rete Riae (Ristoranti Italiani Autentici all’Estero) proporranno un piatto simbolo della tradizione italiana, accompagnato da un messaggio di sostegno alla candidatura.
“La cucina italiana è molto più di un insieme di ricette: è un modo di vivere, un patrimonio di conoscenze, di gesti e di relazioni che unisce territori, generazioni e persone – afferma Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe – In ogni piatto c’è la memoria di chi lo prepara, la storia dei nostri produttori, la biodiversità che ci rende unici al mondo. Con questa iniziativa vogliamo dimostrare che la candidatura all’Unesco non appartiene solo alle istituzioni, ma a tutta la comunità della ristorazione italiana, in patria e nel mondo”.
Un’iniziativa, promossa da Fipe con il sostegno del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministero della Cultura, che attraverserà le tavole di tutto il mondo per raccontare la cucina italiana come linguaggio universale di cultura, creatività e condivisione, interpretata ogni giorno da migliaia di professionisti che custodiscono e rinnovano le nostre radici gastronomiche.
Dal Nord al Sud, dai piccoli borghi alle grandi città, i ristoranti italiani proporranno piatti dedicati alla candidatura, trasformando il menu in un racconto del territorio e della cultura gastronomica italiana. Lo stesso accadrà all’estero, nei locali della rete Riae, dove la cucina italiana autentica è da sempre un simbolo di qualità, convivialità e tradizione.
