Bignami all’attacco del Quirinale che esprime “stupore”, poi Fdi precisa: ‘E’ super partes’
AskaNews
di Administrator admin  
il 18/11/2025

Bignami all’attacco del Quirinale che esprime “stupore”, poi Fdi precisa: ‘E’ super partes’

Roma, 18 nov. (askanews) – Un “complotto” del Quirinale per fermare Giorgia Meloni. E’ la tesi sostenuta da un lungo articolo in prima pagina su ‘La Verità’ di Maurizio Belpietro che chiama in causa uno dei consiglieri del Colle, Francesco Garofani, ex deputato del Pd. La tesi sembra essere avvalorata dal partito della premier visto che il capogruppo Galeazzo Bignami ne chiede subito la smentita. Ne scoppia un “caso” su cui una nota dell’ufficio stampa del Quirinale esprime “stupore”.

Il tutto avviene in poche ore questa mattina: mentre Sergio Mattarella è a Lucca per la cerimonia per l’inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola IMT Alti Studi arriva la nota di Bignami: “Apprendiamo oggi dalla stampa che persone che ricoprono il ruolo di consiglieri del Quirinale auspicherebbero iniziative contro il Presidente Giorgia Meloni e il centrodestra, esprimendo altresì giudizi di inadeguatezza nei confronti dell’attuale maggioranza di Governo. In particolare, il quotidiano La Verità riferisce in maniera circostanziata di conversazioni in cui questa persona auspicherebbe la formazione di coalizioni alternative come ‘una grande lista civica nazionale’, con il dichiarato intento di impedire una vittoria del centrodestra e di Giorgia Meloni alle prossime elezioni politiche. Progetti che si spingerebbero addirittura ad auspicare un ‘provvidenziale scossone’ contro l’attuale Governo. Confidiamo che queste ricostruzioni siano smentite senza indugio in ossequio al rispetto che si deve per l’importante ruolo ricoperto dovendone diversamente dedurne la fondatezza”.

Una presa di posizione da parte del capogruppo del partito della premier che non resta inosservata e infatti prima ancora che la cerimonia in Toscana si sia conclusa il Quirinale elabora la sua reazione: “Al Quirinale si registra stupore per la dichiarazione del capogruppo alla Camera del partito di maggioranza relativa che sembra dar credito a un ennesimo attacco alla Presidenza della Repubblica costruito sconfinando nel ridicolo”.

E mentre il direttore Maurizio Belpietro in una nota confermo “parola per parola quanto pubblicato oggi”, il caso viene portato anche in Aula alla Camera dove le opposizioni chiedono un chiarimento alla presidente del consiglio e stigmatizzano il comportamento di Fdi: “Inaccettabili le parole del capogruppo Bignami e intollerabile la replica al Quirinale di Belpietro: una bufala ripetuta più volte non diventa una notizia e nascondersi dietro la libertà di stampa è uno stratagemma che non salva il direttore dall’aver inventato una ricostruzione ridicola e fantasiosa. Chiediamo alla Premier Meloni, visto che è direttamente coinvolta e visto che viene attaccata la più alta e più cara istituzione del paese, di prendere le distanze da affermazioni false che rischiano un conflitto senza precedenti tra vertici dello Stato”.

L’obiettivo però – assicura la maggioranza – non è lo scontro istituzionale e Bignami torna dai giornalisti a Montecitorio e precisa: “Nessuna richiesta al Colle, che rispettiamo e non commentiamo mai, la smentita è stata chiesta a Francesco Garofani, consigliere del Quirinale”. L’accusa viene quindi rivolta alle “sinistre” che prendono di mira la libera stampa, che “vorrebbe mettere il bavaglio” a chi non compiace il loro orientamento. “Noi non ci permettiamo di schermarci, come qualcun altro ha fatto, dietro al Quirinale che rappresenta tutti, non solo una parte e per fortuna il Quirinale ce lo ricorda quotidianamente”, conclude Bignami che insiste: “continuiamo ad aspettare la smentita”.

[Opposizioni chiedono Meloni in Aula, Bignami: chiediamo smentita consigliere|PN_20251118_00112|in04 rj01| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251118_161307_A1A9DC4F.jpg |18/11/2025 16:13:11|Bignami all’attacco del Quirinale che esprime “stupore”, poi Fdi precisa: ‘E’ super partes’|Governo|Politica]

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici