Ucraina, il piano Trump atterra al G20 rifiutato dagli Usa, Meloni:”sostenere i negoziati”
AskaNews
di admin Administrator  
il 21/11/2025

Ucraina, il piano Trump atterra al G20 rifiutato dagli Usa, Meloni:”sostenere i negoziati”

Johannesburg, 21 nov. (askanews) – Il piano degli Stati Uniti per l’Ucraina cattura l’attenzione dei leader, soprattutto quelli europei, alla vigilia del G20 di Johannesburg a cui gli Usa non partecipano in aperta polemica con il Sudafrica.

Il piano, ancora non presentato ufficialmente, accoglierebbe molte delle istanze della Russia e il presidente Donald Trump sta esercitando su Kiev una forte pressione per accettarlo, ai limiti del ricatto: il tycoon esige una risposta entro il 27, il giorno del Ringraziamento, non escludendo uno stop alla fornitura delle armi in caso di diniego. Il piano “può servire come base per porre fine al conflitto”, ha detto con soddisfazione Vladimir Putin, minacciando la presa di altri territori se sarà respinto.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non può che fare buon viso a cattivo gioco. “L’Ucraina – ha detto – potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: la perdita della dignità o il rischio di perdere un partner chiave” come gli Usa. Zelensky oggi ha anche sentito il vice presidente americano J.D. Vance con cui, ha riferito, ha discusso “molti dettagli” della proposta americana per cercare di “rendere il percorso futuro degno e davvero efficace per raggiungere una pace duratura”, L’accelerazione delle ultime ore mette in difficoltà l’Europa, che teme di essere tagliata fuori dai negoziati. L’Alta rappresentante per la politica estera Kaja Kallas, ieri, aveva sottolineato che “qualsiasi piano di pace abbia successo, deve essere sostenuto dall’Ucraina e dall’Europa”, E oggi, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer, hanno sentito Zelensky a cui hanno garantito che “continueranno a perseguire l’obiettivo di salvaguardare gli interessi vitali europei e ucraini a lungo termine”, confermando il loro “incrollabile e pieno sostegno all’Ucraina verso una pace duratura e giusta”. I tre, insieme allo stesso leader ucraino, starebbero lavorando a una controproposta al piano di pace in 28 punti elaborato dagli Stati Uniti.

Intanto oggi Merz (che dovrebbe sentire Trump) ha avuto un colloquio telefonico con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, arrivata a Johannesburg. “E’ stata sottolineata – ha scritto Palazzo Chigi in una nota – l’importanza di sostenere gli sforzi negoziali in corso e ribadito l’obiettivo finale del raggiungimento di una pace giusta e duratura, nell’interesse dell’intera Europa. È stato accolto con favore il riferimento a solide garanzie di sicurezza, integrali al più ampio quadro della stabilità europea e transatlantica, in linea con quanto da tempo proposto dall’Italia. Altri elementi del piano sono stati considerati meritevoli di ulteriore approfondimento”.

A margine del summit i leader europei avranno ulteriori contatti sul tema e domani dovrebbero incontrarsi per una riunione di coordinamento sulla linea da tenere. Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa (oggi in visita al museo dell’Apartheid) e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen hanno sentito Zelensky. “Oggi abbiamo discusso della situazione attuale e abbiamo ben chiaro che non dovrebbe accadere nulla sull’Ucraina senza l’Ucraina”, ha spiegato la tedesca.

In Ucraina serve una “soluzione di pace che rispetti l’integrità territoriale del Paese” ha detto a Johannesburg il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, lanciando un appello per “una pace giusta, sostenibile e globale, che rispetti la Carta delle Nazioni Unite, il diritto internazionale e le risoluzioni dell’Assemblea generale”. U

[Zelensky sente Vance e lavora a controproposta con Merz, Starmer e Macron. Contatti e colloqui della Premier in Sudafrica|PN_20251121_00100|in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251121_193109_10DD4D25.jpg |21/11/2025 19:31:18|Ucraina, il piano Trump atterra al G20 rifiutato dagli Usa, Meloni:”sostenere i negoziati”|Ucraina, il piano Trump atterra al G20 rifiutato dagli Usa, Meloni|Politica]

Aosta, viabilità: alberi pericolanti, chiusura parziale per la rotonda verso il Beauregard
Modifiche al traffico la prossima settimana per consentire l'abbattimento di alcune piante pericolanti. Percorsi alternativi nella zona di via Pasquettaz e SR17 per Roisan, anche alla luce della chiusura del ponte sul Buthier
il 21/11/2025
Modifiche al traffico la prossima settimana per consentire l'abbattimento di alcune piante pericolanti. Percorsi alternativi nella zona di via Pasquet...