Vaccino antinfluenzale? Si potrà fare al Conad di Châtillon e di Saint-Christophe
I direttori di distretto Jacopo Luboz (primo a sinistra) e Hélène Impérial con il collega Franco Brinato, direttore della Struttura Residenzialità Anziani
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 21/11/2025

Vaccino antinfluenzale? Si potrà fare al Conad di Châtillon e di Saint-Christophe

Venerdì 28 settembre, dalle 14.30 alle 17.30 ci si potrà vaccinare nei punti vaccinazione mobili senza costi e senza prenotazione

Vaccino antinfluenzale? Si potrà fare al Conad di Châtillon e di Saint-Christophe.

A oggi, sono un migliaio le dosi di vaccino antinfluenzale in più somministrate rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

15658 dosi di vaccino già somministrate

Sono già state somministrate 15.658 dosi di vaccino insieme a 3.496 dosi di vaccino anti Covid.

Il dato fa segnare un 6,14% in più rispetto alla copertura dello scorso anno.

Due punti vaccinali mobili

C’è una novità: venerdì 28 novembre, l’azienda Usl VdA ha attivato due punti vaccinali mobili, con sedute straordinarie di vaccinazione che si terranno alle sedi Conad di Châtillon e di Saint-Christophe, dalle 14.30 alle 17.30 ad accesso libero, senza prenotazione.

Vaccino in ambulanza

Nei due punti vendita saranno presenti un medico e un’assistente sanitaria.

Le vaccinazioni saranno effettuate sull’ambulanza messa a disposizione dal Comitato regionale Anpas.

Il commento dei direttori di distretto

«Abbiamo voluto fortemente introdurre per la prima volta questa modalità di vaccinazione sul territorio che ci avvicina ulteriormente ai cittadini e di rispondere in modo flessibile alle loro esigenze – commentano i direttori di distretto Hélène Impérial e Jacopo Luboz -.

Un ringraziamento speciale al personale coinvolto che ha dimostrato disponibilità e spirito di servizio e a Conad che ha collaborato con entusiasmo, mettendo a disposizione gli spazi necessari.
Grazie a questo lavoro di squadra possiamo offrire un servizio più accessibile ed efficiente, con l’obiettivo di raggiungere e proteggere un numero sempre maggiore di persone».

Il direttore sanitario: «dati positivi ma la copertura ideale è molto lontana»

Il direttore sanitario dell’azienda Usl Mauro Occhi è soddisfatto per l’aumento della copertura vaccinale, «certamente un segnale positivo ma siamo ancora molto lontani dal livello desiderato, soprattutto considerato la pressione che il nostro unico Pronto Soccorso si prepara ad affrontare con la stagione del turismo invernale alle porte.
È fondamentale che un numero sempre maggiore di cittadini scelga di vaccinarsi per proteggere se stessi e contribuire a ridurre il rischio di sovraccarico delle strutture sanitari».

(re.aostanews.it)

Aosta, viabilità: alberi pericolanti, chiusura parziale per la rotonda verso il Beauregard
Modifiche al traffico la prossima settimana per consentire l'abbattimento di alcune piante pericolanti. Percorsi alternativi nella zona di via Pasquettaz e SR17 per Roisan, anche alla luce della chiusura del ponte sul Buthier
il 21/11/2025
Modifiche al traffico la prossima settimana per consentire l'abbattimento di alcune piante pericolanti. Percorsi alternativi nella zona di via Pasquet...