L'assessore Carrel: continuare a crescere; il presidente della Chambre, Sapia: erogati 1200 buoni Sapori valdostani
L'assessore Carrel: continuare a crescere; il presidente della Chambre, Sapia: erogati 1200 buoni Sapori valdostani
L’iniziativa, organizzata dall’assessorato all’Agricoltura e dall’Università della Valle d’Aosta, fotografa lo stato dell'arte dell'agricoltura di montagna
di Elena Rembado 
il 07/10/2025
L’iniziativa, organizzata dall’assessorato all’Agricoltura e dall’Università della Valle d’Aosta, fotografa lo stato dell'arte dell'agricoltura di mon...
Una barriera odorosa per proteggere le colture, l'esperimento potrebbe estendersi in altre zone della Valle d'Aosta
di Erika David 
il 23/09/2025
Una barriera odorosa per proteggere le colture, l'esperimento potrebbe estendersi in altre zone della Valle d'Aosta
Le domande dal 3 novembre al 6 febbraio 2026; contributo minimo di 80 mila euro
di Luca Mercanti 
il 22/09/2025
Le domande dal 3 novembre al 6 febbraio 2026; contributo minimo di 80 mila euro
Settima edizione del mercato dei prodotti agroalimentari e scambio di semi oggi e domani organizzato dall'azienda agricola La Gouerze
di Cinzia Timpano 
il 20/09/2025
Settima edizione del mercato dei prodotti agroalimentari e scambio di semi oggi e domani organizzato dall'azienda agricola La Gouerze
La siccità riduce in modo significativo il fieno da stoccare per l'alimentazione degli animali in inverno e limita la crescita di erba nei pascoli in alpeggio
di Cinzia Timpano 
il 26/08/2025
La siccità riduce in modo significativo il fieno da stoccare per l'alimentazione degli animali in inverno e limita la crescita di erba nei pascoli in ...
Lo ha deciso all'unanimità l'Assemblea dei delegati dell'Association Amis Batailles de reines
di Luca Mercanti 
il 29/07/2025
Lo ha deciso all'unanimità l'Assemblea dei delegati dell'Association Amis Batailles de reines
Il protocollo anticipa i possibili scenari futuri della gestione della specie
di Luca Mercanti 
il 28/07/2025
Il protocollo anticipa i possibili scenari futuri della gestione della specie
Il presidente del Cda Piero Prola e io direttore della Sperimentazione, Mauro Bassignana rispondono al professor Enrico Bucci che ha tirato in ballo lo Iar in un articolo pubblicato su Il Foglio
di Luca Mercanti 
il 21/07/2025
Il presidente del Cda Piero Prola e io direttore della Sperimentazione, Mauro Bassignana rispondono al professor Enrico Bucci che ha tirato in ballo l...

Primo appuntamento con l'alpeggio Champillon gestito dalla società agricola Le Foyer des reines della famiglia Berthod
di Manila Calipari 
il 17/07/2025
Primo appuntamento con l'alpeggio Champillon gestito dalla società agricola Le Foyer des reines della famiglia Berthod
È uno dei dati che emergono dal Rapporto di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico 2024 dell’Institut Agricole Régional
di Danila Chenal 
il 26/06/2025
È uno dei dati che emergono dal Rapporto di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico 2024 dell’Institut Agricole Régional
Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella Loggia del Lionello all’interno del Villaggio di Coldiretti allestito fino a domenica 15 a Udine.
di Danila Chenal 
il 13/06/2025
Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella ...
Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l'anno scolastico 2025-26
di Danila Chenal 
il 15/05/2025
Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l'anno scolastico 2025-26
Definiti nel programma di formazione le figure di operatore agricolo montano delle produzioni zootecniche, operatore agricolo montano delle produzioni viti-vinicole e operatore agricolo montano delle produzioni ortofrutticole
di Luca Mercanti 
il 14/04/2025
Definiti nel programma di formazione le figure di operatore agricolo montano delle produzioni zootecniche, operatore agricolo montano delle produzioni...
Scade il 13 aprile il termine per candidarsi, nella sezione “iscriviti” di www.pasturs.org
di Elena Rembado 
il 02/04/2025
Scade il 13 aprile il termine per candidarsi, nella sezione “iscriviti” di www.pasturs.org
Il valore del falso made in Italy agroalimentare ha superato quota 120 miliardi di euro con un incremento del 70% negli ultimi 10 anni
di Elena Rembado 
il 01/04/2025
Il valore del falso made in Italy agroalimentare ha superato quota 120 miliardi di euro con un incremento del 70% negli ultimi 10 anni
La legge prevede contributi in de minimis per le misure di prevenzione dei danni causati da fauna non protetta e in esenzione, allunga i tempi per la registrazione delle Consorterie, prevede un apposito contributo per il Comitato venatorio pari al 50% della tassa versata dai cacciatori e mette in campo misure per la prevenzione
di Danila Chenal 
il 27/03/2025
La legge prevede contributi in de minimis per le misure di prevenzione dei danni causati da fauna non protetta e in esenzione, allunga i tempi per la ...
Tra i top 5 preferiti in Valle d'Aosta anche Montepulciano e Dolcetto
di Luca Mercanti 
il 24/03/2025
Tra i top 5 preferiti in Valle d'Aosta anche Montepulciano e Dolcetto
Reinserire gli scarti agricoli nel ciclo produttivo, trasformandoli in nuovi composti utili: è l'obiettivo del progetto finanziato da Italia e Svizzera
di Luca Mercanti 
il 24/03/2025
Reinserire gli scarti agricoli nel ciclo produttivo, trasformandoli in nuovi composti utili: è l'obiettivo del progetto finanziato da Italia e Svizzer...
L'evento è stato organizzato venerdì 14 marzo da AIS Valle d'Aosta e Cervim
di Luca Mercanti 
il 17/03/2025
L'evento è stato organizzato venerdì 14 marzo da AIS Valle d'Aosta e Cervim