Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Prima salita assoluta, in stile alpino con l'alpinista tedesco Felix Berg e il collega polacco Adam Bielecki; la nuova via si chiama Nepali Ice SPA
di Cinzia Timpano 
il 22/10/2025
Prima salita assoluta, in stile alpino con l'alpinista tedesco Felix Berg e il collega polacco Adam Bielecki; la nuova via si chiama Nepali Ice SPA

Il Soccorso Alpino Valdostano ha raggiunto i tedeschi intorno alle 5.30 di questa mattina grazie al miglioramento delle condizioni meteo
di Davide Pellegrino 
il 22/08/2025
Il Soccorso Alpino Valdostano ha raggiunto i tedeschi intorno alle 5.30 di questa mattina grazie al miglioramento delle condizioni meteo
Al momento il recupero è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna p...
A distanza di 10 giorni, due francesi polverizzano i record precedenti stabiliti da Anna De Monte e Kilian Jornet Burgada
di Luca Mercanti 
il 26/05/2025
A distanza di 10 giorni, due francesi polverizzano i record precedenti stabiliti da Anna De Monte e Kilian Jornet Burgada
Questa sera, sabato 8 febbraio, alle 18, nella sala Bcc in piazza Arco d'Augusto il conduttore televisivo Massimiliano Ossini presenterà il suo libro frutto della spedizione per i 70 della conquista italiana del K2
di Erika David 
il 08/02/2025
Questa sera, sabato 8 febbraio, alle 18, nella sala Bcc in piazza Arco d'Augusto il conduttore televisivo Massimiliano Ossini presenterà il suo libro ...
Venerdì 14 febbraio presentazione del docufilm Beautiful Mountain dedicato alle ultime imprese e conferimento dell'onorificenza
di Erika David 
il 07/02/2025
Venerdì 14 febbraio presentazione del docufilm Beautiful Mountain dedicato alle ultime imprese e conferimento dell'onorificenza

Il racconto di Léo Loux, esperto free rider francese, che ha assistito e ripreso - suo malgrado - l'evento
di Arianna Papalia 
il 02/02/2025
Il racconto di Léo Loux, esperto free rider francese, che ha assistito e ripreso - suo malgrado - l'evento
Tra le 31 onorificenze che il presidente ha conferito "motu proprio" c'è anche la guida alpina di Arvier, Marco Camandona, premiato per il suo impegno in Nepal
di Erika David 
il 01/02/2025
Tra le 31 onorificenze che il presidente ha conferito "motu proprio" c'è anche la guida alpina di Arvier, Marco Camandona, premiato per il suo impegno...
La spedizione italiana sull'Himalaya potrebbe essere costretta a rinunciare al proprio obiettivo, dopo tanti giorni di maltempo e una chiamata di soccorso nel primo giorno utile per l'ascesa; la salita Arète Des Amoureux, intitolata a Elisa Arlian e Jean Daniel Pession
di Alessandro Bianchet 
il 06/11/2024
La spedizione italiana sull'Himalaya potrebbe essere costretta a rinunciare al proprio obiettivo, dopo tanti giorni di maltempo e una chiamata di socc...
In Nepal, l'obiettivo è conquistare il Kimshung, vetta che raggiunge i 6781 metri, ancora inviolata
di Cinzia Timpano 
il 08/10/2024
In Nepal, l'obiettivo è conquistare il Kimshung, vetta che raggiunge i 6781 metri, ancora inviolata
L'intervento del Soccorso alpino valdostano questa mattina, sabato 10 agosto, attorno alle 6; illesi i due compagni di cordata (tutti ventenni francesi), affidate al Sagf le operazioni di riconoscimento
di Erika David 
il 10/08/2024
L'intervento del Soccorso alpino valdostano questa mattina, sabato 10 agosto, attorno alle 6; illesi i due compagni di cordata (tutti ventenni frances...

L'uomo caduto nel crepaccio, un italiano, procedeva in solitaria e fuori traccia a circa 4000 metri di quota, il Soccorso alpino valdostano: «condotta imprudente»
di Erika David 
il 09/08/2024
L'uomo caduto nel crepaccio, un italiano, procedeva in solitaria e fuori traccia a circa 4000 metri di quota, il Soccorso alpino valdostano: «condotta...
La guida alpina della Società Guide Alpine di Courmayeur ha raggiunto la vetta oggi, giovedì 8 agosto, alle 11.30
di Cinzia Timpano 
il 08/08/2024
La guida alpina della Società Guide Alpine di Courmayeur ha raggiunto la vetta oggi, giovedì 8 agosto, alle 11.30

Sono atterrati nella notte all'aeroporto di Malpensa, Milano, accolti con grande entusiasmo e orgoglio da amici, parenti e anche da alcune autorità valdostane
di Arianna Papalia 
il 06/08/2024
Sono atterrati nella notte all'aeroporto di Malpensa, Milano, accolti con grande entusiasmo e orgoglio da amici, parenti e anche da alcune autorità va...

Nel video, girato da Pietro Comiso il 31 luglio intorno alle 10, la forte scarica di pietre e neve che ha interessato il "canale della morte" sul Monte Bianco, pochi secondi dopo il loro passaggio
di Arianna Papalia 
il 01/08/2024
Nel video, girato da Pietro Comiso il 31 luglio intorno alle 10, la forte scarica di pietre e neve che ha interessato il "canale della morte" sul Mont...
Il Cai avvia una campagna per indagare la stabilità di bivacchi e rifugi italiani oltre i 2.800 metri di quota con il progetto Resalp; su 58 strutture in esame 22 sono in Valle d'Aosta
di Erika David 
il 30/07/2024
Il Cai avvia una campagna per indagare la stabilità di bivacchi e rifugi italiani oltre i 2.800 metri di quota con il progetto Resalp; su 58 strutture...
Si è chiusa ieri, lunedì 29 agosto, la finestra di bel tempo che avrebbe consentito il tentativo di vetta per la spedizione K2-70, domenica 28 Federica Mingolla e Silvia Loreggian hanno dovuto rinunciare; il rientro previsto i primi giorni di agosto
di Erika David 
il 30/07/2024
Si è chiusa ieri, lunedì 29 agosto, la finestra di bel tempo che avrebbe consentito il tentativo di vetta per la spedizione K2-70, domenica 28 Federic...
Gli alpinisti François Cazzanelli, valdostano, e Giuseppe Vidoni, friuliano, hanno impiegato 23 ore 45 minuti partendo da Courmayeur e salendo il Monte Bianco dalla Divine Providence; Cazzanelli: «Record? No, ci piace definirla una bella avventura»
di Federico Tigellio Benvenuto 
il 30/07/2024
Gli alpinisti François Cazzanelli, valdostano, e Giuseppe Vidoni, friuliano, hanno impiegato 23 ore 45 minuti partendo da Courmayeur e salendo il Mont...
La guida alpina di Valgrisenche oggi, domenica 28 luglio, ha raggiunto la vetta Gasherbrum I
di Danila Chenal 
il 28/07/2024
La guida alpina di Valgrisenche oggi, domenica 28 luglio, ha raggiunto la vetta Gasherbrum I
