Courmayeur, Sarteur ha deciso: resto in Esprit
L'ex assessora ha sciolto le riserve e ribadisce «è mio dovere restarvi fino alla fine del nostro mandato»
di Erika David 
il 02/08/2019
L'ex assessora ha sciolto le riserve e ribadisce «è mio dovere restarvi fino alla fine del nostro mandato»
Aosta: appalto rifiuti, si avvicina la rivoluzione
Definite dalla Giunta le linee guida del bando. Previsto il passaggio da tassa a tariffa e anche l'introduzione di nuovi cassonetti tecnologici per i condomini, accessibili solo con la tessera personale
il 01/08/2019
Definite dalla Giunta le linee guida del bando. Previsto il passaggio da tassa a tariffa e anche l'introduzione di nuovi cassonetti tecnologici per i ...
Aosta: manifestazioni, in arrivo il salone della montagna
Stanziati dalla Giunta 45 mila euro per rimpolpare il fondo destinato agli eventi e alle feste natalizie: spiccano Alpine Mountain Experience (in concomitanza con il Tor des Géants) e lo spettacolo aggiuntivo di Pillole di Enfanthéâtre
il 01/08/2019
Stanziati dalla Giunta 45 mila euro per rimpolpare il fondo destinato agli eventi e alle feste natalizie: spiccano Alpine Mountain Experience (in conc...
Aosta: il Comune ce la fa, torna la Festa del Quartiere Dora
La Giunta ha dato il via libera al ritorno del momento di aggregazione, grazie anche alla collaborazione dell'ATI inserita nella co-progettazione per i servizi agli anziani
il 25/07/2019
La Giunta ha dato il via libera al ritorno del momento di aggregazione, grazie anche alla collaborazione dell'ATI inserita nella co-progettazione per ...
Aosta: dopo vari tentativi passa l’iniziativa “antifascista”
Approvato l'ordine del giorno che prevede l'autocertificazione di adesione ai principi dell'antifascismo al momento della richiesta di occupazione del suolo pubblico per banchetti e iniziative politiche. Contrari Aiello e Addario, astenuta Galassi; non votano Cossard e Paron.
il 25/07/2019
Approvato l'ordine del giorno che prevede l'autocertificazione di adesione ai principi dell'antifascismo al momento della richiesta di occupazione del...
Lettera a Sorbara: Centoz, «non la sottoscriverei»
Approdano nuovamente in Consiglio Geenna e il caso-Sorbara per mano del leghista Etienne Andrione: «Sapeva che ogni anno un suo assessore organizzava la processione alla Madonna di Polsi»?
il 24/07/2019
Approdano nuovamente in Consiglio Geenna e il caso-Sorbara per mano del leghista Etienne Andrione: «Sapeva che ogni anno un suo assessore organizzava ...
Quartiere Cogne: alloggi occupati non danno «corsia preferenziale»
Il consiglio comunale di Aosta inizia a parlare della delicata questione della zona di Aosta che sarà poi al centro di ordine del giorno a fine lavori; duro l'assessore Luca Girasole
il 24/07/2019
Il consiglio comunale di Aosta inizia a parlare della delicata questione della zona di Aosta che sarà poi al centro di ordine del giorno a fine lavori...
Cittadella dei giovani: appalto vinto dai gestori uscenti
Assegnata per due anni (rinnovabile per altri due) la gestione della struttura a Trait d’Union, Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale e Teatro Instabile di Aosta
il 11/07/2019
Assegnata per due anni (rinnovabile per altri due) la gestione della struttura a Trait d’Union, Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale e...
Targa per Giovanni Selis: tra passi avanti e frecciate
La Quarta commissione ha parzialmente accolto il testo presentato da Libera VdA per la targa che dovrà comparire in via Monte Vodice. Velatamente polemico Etienne Andrione: «Personaggio forse non meritava santificazione»
il 11/07/2019
La Quarta commissione ha parzialmente accolto il testo presentato da Libera VdA per la targa che dovrà comparire in via Monte Vodice. Velatamente pole...
Cogne, parcheggio Revettaz tutto blu: la minoranza insorge
L'area di sosta di Revettaz, a Cogne, dal 1° luglio è interamente a pagamento, contrariamente a quanto annunciato in Consiglio comunale; il sindaco spiega i motivi
di Erika David 
il 04/07/2019
L'area di sosta di Revettaz, a Cogne, dal 1° luglio è interamente a pagamento, contrariamente a quanto annunciato in Consiglio comunale; il sindaco sp...
Maneggio di Aosta, il mesto addio: struttura sgomberata
Oggi, lunedì 17 giugno, la struttura è stata sgomberata. I cavalli hanno trovato una soluzione di fortuna. L'ira dei proprietari
il 17/06/2019
Oggi, lunedì 17 giugno, la struttura è stata sgomberata. I cavalli hanno trovato una soluzione di fortuna. L'ira dei proprietari