Sanità, Valle d’Aosta: “percorsi di tutela” per ridurre i tempi di attesa
E' possibile, in determinati casi, avvalersi del consulto di specialisti in libera professione intramuraria sostenendo la sola spesa del ticket sanitario come previsto per le normali prestazioni del Servizio sanitario regionale
il 02/11/2021
E' possibile, in determinati casi, avvalersi del consulto di specialisti in libera professione intramuraria sostenendo la sola spesa del ticket sanita...
Aosta, centro polivalente di via Brocherel: un accordo Comune-Regione-Usl per il completamento
Roberto Barmasse: «l’approvazione del nuovo accordo, attraverso il quale la Giunta regionale ha recepito oggi le recenti esigenze manifestate dai vari enti, permetterà di far ripartire gli interventi all’interno della struttura sociosanitaria situata nel cuore di Aosta»
il 02/11/2021
Roberto Barmasse: «l’approvazione del nuovo accordo, attraverso il quale la Giunta regionale ha recepito oggi le recenti esigenze manifestate dai vari...
Vaccino anti-Covid: dal 3 novembre la 3ª dose al personale sanitario
I dipendenti dell'azienda Usl saranno vaccinati direttamente nei Dipartimenti dove lavorano mentre le sedute vaccinali saranno organizzate al palaindoor per chi lavora in ambito extra ospedaliero.
il 29/10/2021
I dipendenti dell'azienda Usl saranno vaccinati direttamente nei Dipartimenti dove lavorano mentre le sedute vaccinali saranno organizzate al palaindo...
Emergenza Pediatri in Valle: massimale derogato a 1300 pazienti
L'attuale massimale è di 1200 pazienti per ciascun professionista; la scelta sarà possibile dal primo novembre per i medici dei distretti di Morgex e Aosta.
il 29/10/2021
L'attuale massimale è di 1200 pazienti per ciascun professionista; la scelta sarà possibile dal primo novembre per i medici dei distretti di Morgex e ...