Scuola: quasi un milione di euro per la formazione degli insegnanti
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 06/09/2019

Scuola: quasi un milione di euro per la formazione degli insegnanti

Il nuovo Piano formativo triennale lascia maggiore autonomia alle istituzioni scolastiche che possono proporre progetti di formazione propri.

Scuola: quasi un milione di euro per la formazione degli insegnanti. 

La Giunta regionale riunitasi stamane, venerdì 6 settembre, ha deliberato di impegnare oltre 990 mila euro per la formazione dei docenti.

Piano triennale di formazione

Il nuovo Piano regionale formativo degli insegnanti che lavorano nelle scuole valdostane è triennale e tiene conte dell’offerta del biennio 2017/2019.

Non solo, il Piano coinvolge maggiormente le istituzioni scolastiche, che potranno – in autonomia o in collaborazione con altre istituzioni – proporre all’amministrazione regionale dei progetti formativi propri.

Il commento dell’assessora

«Era necessario approvare un nuovo piano di formazione – ha commentato l’assessora all’Istruzione Chantal Certanper proseguire la promozione di una pianificazione intersettoriale e condivisa tra tutti gli attori del territorio, come elemento essenziale per lo sviluppo del sistema educativo regionale. 

Si tratta di un investimento in termini di risorse professionali ed economiche per i prossimi tre anni. 
L’obiettivo è quello di sostenere l’insegnamento, la pedagogia e la didattica». 

Al nuovo Piano faranno riferimento tutte le attività realizzate con le università francofone estere e con l’Haute école pédagogique du Valais e l’Università della valle d’Aosta.

Nella foto d’archivio, lezione in una scuola secondaria di primo grado.
(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...