Marché Vert Noël: numeri in crescita, da migliorare l’intrattenimento
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Thomas Piccot  
il 14/01/2020

Marché Vert Noël: numeri in crescita, da migliorare l’intrattenimento

I mercatini di Aosta chiudono con 113.000 presenze, in aumento del 15% rispetto al 2019

Numeri in crescita, da migliorare l’intrattenimento. Lo certificano i dati presentati nella conferenza stampa di oggi, martedì 14 gennaio, a conclusione del Marché Vert Noël.

I dati: 113.000 visitatori unici; 45.000 accessi all’Albero

I dati registrati dall’Osservatorio Turistico della Valle d’Aosta e da TurismOK rilevano 113.000 visitatori unici per i mercatini di Natale al Teatro Romano. Numeri in crescita rispetto al 2019 del 15%.

Bilancio posivo anche per l’Albero di Natale della Chambre Valdôtaine, che ha fatto registrare 45.000 accessi. «Siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di portare gente in Valle d’Aosta – commenta il presidente della Chambre Valdôtaine Nicola Rosset -. Sono positive le collaborazioni con gli enti e le altre associazioni. Il bilancio è positivo e si può migliorare ancora».

Antonella Marcoz: «Le iniziative devono rispettare la tradizione»

Dai dati raccolti dal questionario somministrato dall’Osservatorio Turistico della Valle d’Aosta e da TurismOK, viene fuori che la location è apprezzata quasi all’unanimità. Solo il 13% dei visitatori ha, invece, reputato positivo l’aspetto dell’intrattenimento. Appena il 32%, inoltre, è rimasto soddisfatto degli espositori (sia per quanto riguarda l’offerta di prodotti che per la cortesia).

Antonella Marcoz, vice sindaco di Aosta spiega: «Le iniziative che proponiamo devono rispettare la tradizione di Aosta e della regione. Non si può pensare di proporre un concerto rock. Delle iniziative che abbiamo messo in piedi, è stato molto apprezzato l’intrattenimento per i bambini. Non abbiamo ancora pensato a novità per il prossimo anno».

«Orari concordati con gli espositori»

Sulla querelle legata agli orari di apertura, Marcoz precisa: «Abbiamo concordato gli orari con gli espositori nelle riunioni. Si tratta di un compromesso tra chi fa somministrazione di cibo e bevande e chi vende altri prodotti. L’offerta deve essere completa, non può restare aperta solo una parte del mercatino».

Le rilevazioni mostrano un picco di visitatori tra le 15 e le 18 e un crollo verticale nelle ultime ore di apertura del Marché.

Il giorno con il maggior numero di accessi è il 31 dicembre (7.397). Positivi i dati del week end dell’Immacolata (13.000 visitatori circa) e della settimana di Natale, con un picco di 5.264 accessi il 26 dicembre.

(tho.pi.)

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...