Saint-Pierre: il Consiglio comunale non si riunirà dopo lo scioglimento
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 10/02/2020

Saint-Pierre: il Consiglio comunale non si riunirà dopo lo scioglimento

L'assemblea era stata convocata per martedì 11 febbraio; a darne la notizia è il sindaco Paolo Lavy

Il Consiglio comunale di Saint-Pierre non si riunirà dopo lo scioglimento disposto giovedì 6 febbraio. Lo ha comunicato il sindaco Paolo Lavy, che aveva convocato l’assemblea per domani, martedì 11 febbraio.

Lo stesso Lavy, tuttavia, in un’intervista rilasciata a Gazzetta Matin in edicola da lunedì 10 febbraio, aveva ravvisato che «Il consiglio era convocato per rispetto degli altri comuni dell’Unité Grand Paradis. A questo punto, però, credo che sia inopportuno riunirci».

E così, nella mattinata di oggi, lunedì 10 febbraio, il sindaco ha revocato la convocazione.

Cosa succede in caso di commissariamento

Secondo la legge, il Consiglio comunale si sarebbe potuto riunire. Dopo la decisione presa dal Consiglio dei ministri, infatti, è necessario il decreto del Presidente della Repubblica pubblicato in Gazzetta Ufficiale per rendere operativo lo scioglimento e rimuovere dalla carica gli amministratori. Fino ad allora, ognuno rimane al proprio posto.

Dopo il decreto, il comune verrà commissariato per diciotto mesi.

Su Gazzetta Matin in edicola da lunedì 10 febbraio e in replica digitale al prezzo di 1,20 euro tre pagine dedicate allo scioglimento del comune con le reazioni della comunità di Saint-Pierre, interviste e approfondimenti.

(tho.pi.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...