Genitori separati: «ricordate il sacrificio di Antonio Sonatore»
La cerimonia organizzata nel 2013 davanti al tribunale di Aosta per ricordare Antonio Sonatore
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 08/04/2021

Genitori separati: «ricordate il sacrificio di Antonio Sonatore»

L'associazione Genitori Separati per la tutela dei minori chiede che all'insegnante e psicologo che 25 anni fa si diede fuoco davanti al Tribunale, siano dedicati un cippo commemorativo e una strada o una piazza

Genitori Separati: «ricordate il sacrificio di Antonio Sonatore».

Il 9 aprile 1996, 25 anni fa, moriva Antonio Sonatore, insegnante e psicologo del capoluogo che si diede fuoco davanti al tribunale di Aosta perchè non poteva vedere la figlia.

Una sentenza del tribunale gli concedeva di vedere la figlia una sola volta al mese.

Lo ricorda l’Associazione Genitori Separati per la tutela dei minori. 

«E’ stato il primo padre italiano, estromesso dalla vita della propria figlia a suicidarsi, per rivendicare l’inalienabile diritto di ogni genitore all’affidamento dei figli e l’inalienabile diritto dei digli a frequentare in modo paritario ambedue i genitori – commenta il presidente dell’Associazione Ubaldo Valentini –.

Negli anni, Sonatore è diventato il simbolo dei padri che lottano per essere rispettati nei tribunali, quando si decide l’affido dei propri figli e che combattono contro ‘l’ingiustizia di una giustizia’. 

Nel cartello che portava al collo c’era scritto, ‘l’ingiustizia di una giustizia che costringe un padre a vivere separato dalla propria figlia’».

Sonatore è stato volutamente ignorato dai valdostani – è l’accusa dell’Associazione Genitori Separati – che se la prende  anche con i politici, con l’informazione locale e con il tribunale di Aosta.

Secondo l’associazione, si ritengono i figli ‘patrimonio’ solo della madre che il padre – anche nella più disperata emarginazione economica – deve mantenere, con pesanti obblighi economici.

«Ricordate il sacrificio di Antonio Sonatore»

L’Associazione Genitori Separati chiede «la collocazione di una lapide dinnanzi al tribunale, a ricordo del sacrificio di Sonatore. 
Chiederemo al comune di Aosta, fin d’ora, l’intitolazione di una via o di una piazza per ricordare un padre che si è tolto la vita perchè non poteva vedere la figlia».

Nella foto in alto, la cerimonia in ricordo di Antonio Sonatore, davanti al tribunale di Aosta nell’aprile 2013, organizzata dall’Associazione Genitori Separati per la tutela dei minori.
(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...