Coronavirus, Valle d’Aosta: secondo l’osservatorio Gimbe sono calati i contagi
Sanità
di Danila Chenal  
il 15/04/2021

Coronavirus, Valle d’Aosta: secondo l’osservatorio Gimbe sono calati i contagi

I dati si riferiscono alla settimana dal 7 al 13 aprile

Coronavirus: secondo l’osservatorio Gimbe sono calati i contagi. Nella settimana tra il 7 e il 13 aprile migliora in Valle d’Aosta l’indicatore relativo ai casi attualmente positivi al Covid-19 per 100.000 abitanti e diminuiscono i nuovi casi rispetto alla settimana precedente. Lo riferisce l’osservatorio della Fondazione Gimbe. Si collocano sopra la soglia di saturazione i posti letto in terapia intensiva occupati da pazienti positivi.

La percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è del 6,7% contro una media nazionale del 6,8%, mentre la percentuale di over 80 che ha completato il ciclo vaccinale del 35,7% (media Italia 43,9%). Inoltre, la popolazione 70-79 che ha completato il ciclo vaccinale è il 3,3% del totale (media Italia 3%).

Negli ultimi 14 giorni ( 31 marzo-13 aprile) si rileva un’incidenza di 719 casi positivi per 100.000 abitanti.

In Italia

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 7-13 aprile 2021, rispetto alla precedente, una diminuzione dei nuovi casi (106.326 vs 125.695) a fronte di un aumento dei decessi (3.083 vs 2.868). In calo i casi attualmente positivi (519.220 vs 555.705), le persone in isolamento domiciliare (488.742 vs 522.625), i ricoveri con sintomi (26.952 vs 29.337) e le terapie intensive (3.526 vs 3.743).

(re.aostanews.it)