Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Natura in evoluzione: alla scoperta di anfibi e volatili con il Parco
    Ambiente
    Natura in evoluzione: alla scoperta di anfibi e volatili con il Parco
    Torna Natura in evoluzione, la rassegna del Parco Nazionale Gran Paradiso con incontri sui due versanti dell'area protetta; si comincia il 24 maggio a Valsavarenche
    di Marco Bozzuto 
    il 16/05/2025
    Torna Natura in evoluzione, la rassegna del Parco Nazionale Gran Paradiso con incontri sui due versanti dell'area protetta; si comincia il 24 maggio a...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Parco Gran Paradiso, Natura in evoluzione dedicata al tema della migrazione
    Ambiente
    Parco Gran Paradiso, Natura in evoluzione dedicata al tema della migrazione
    Giunta alla sua terza edizione, la rassegna propone, per la stagione primaverile ed estiva, un ciclo di appuntamenti divulgativi, formativi e performativi
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Giunta alla sua terza edizione, la rassegna propone, per la stagione primaverile ed estiva, un ciclo di appuntamenti divulgativi, formativi e performa...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Bard e Gran Paradiso ospitano il workshop di fotografia Oltre lo scatto
    Ambiente
    Bard e Gran Paradiso ospitano il workshop di fotografia Oltre lo scatto
    Sarà dal 23 al 25 maggio una full immersion di tre giorni nella fotografia naturalistica
    di Elena Rembado 
    il 06/05/2025
    Sarà dal 23 al 25 maggio una full immersion di tre giorni nella fotografia naturalistica
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Valsavarenche, 176 firme per chiedere la revisione dei confini del Parco
    Politica
    Valsavarenche, 176 firme per chiedere la revisione dei confini del Parco
    I firmatari vogliono l'estromissione del budello della Valsavarenche dai confini del Parco Nazionale Gran Paradiso; la petizione depositata oggi in Comune, il sindaco: «ne discuteremo»
    di Erika David 
    il 27/02/2025
    I firmatari vogliono l'estromissione del budello della Valsavarenche dai confini del Parco Nazionale Gran Paradiso; la petizione depositata oggi in Co...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Valsavarenche, riaperta la pista di fondo di Dégioz
    Sci, Turismo
    Valsavarenche, riaperta la pista di fondo di Dégioz
    Dopo le abbondanti nevicate degli ultimi giorni è stata battuta la pista da 7,5 chilometri destinata a multisport
    di Erika David 
    il 05/02/2025
    Dopo le abbondanti nevicate degli ultimi giorni è stata battuta la pista da 7,5 chilometri destinata a multisport
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Fare comunità: il pensiero federalista da Ventotene a Valsavarenche in un incontro
    ATTUALITA'
    Fare comunità: il pensiero federalista da Ventotene a Valsavarenche in un incontro
    Dopo la sigla del gemellaggio, ad agosto sull'isola laziale, prima riunione di lavoro per i quattro comuni uniti nel pensiero federalista: Valsavarenche, Ventotene, Torre Pellice e Sabaudia
    di Erika David 
    il 27/11/2024
    Dopo la sigla del gemellaggio, ad agosto sull'isola laziale, prima riunione di lavoro per i quattro comuni uniti nel pensiero federalista: Valsavarenc...
    {"aosta":"Aosta", "valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Valsavarenche: riaperta la strada regionale 25
    comuni
    Valsavarenche: riaperta la strada regionale 25
    di Luca Mercanti 
    il 14/10/2024
    Sul tratto di strada a circa 2 km dall'abitato di Pont sono caduti circa 2 mila metri cubi di roccia
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Crollo di massi, chiusa la regionale 25 della Valsavarenche
    comuni, CRONACA
    Crollo di massi, chiusa la regionale 25 della Valsavarenche
    Lo smottamento è avvenuto al chilometro 25, poco a valle dell'abitato di Pont
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/10/2024
    Lo smottamento è avvenuto al chilometro 25, poco a valle dell'abitato di Pont
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Persi 30 metri di spessore in 25 anni sul Ghiacciaio Grand Etrèt
    Ambiente
    Persi 30 metri di spessore in 25 anni sul Ghiacciaio Grand Etrèt
    Nonostante l'abbondante accumulo nevoso di fine maggio il ghiacciaio quest'estate ha nuovamente perso 1,4 metri di ghiaccio su tutta la superficie
    di Erika David 
    il 01/10/2024
    Nonostante l'abbondante accumulo nevoso di fine maggio il ghiacciaio quest'estate ha nuovamente perso 1,4 metri di ghiaccio su tutta la superficie
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Tor des Géants, François D’Haene e la sfida al col Loson: «Vediamo cosa mi riserverà»
    AOSTA TV, SPORT, TORX
    Tor des Géants, François D’Haene e la sfida al col Loson: «Vediamo cosa mi riserverà»
    Le dichiarazioni del fuoriclasse francese e degli altri big alla base vita di Valgrisenche; Katharina Hartmuth comanda tra le donne davanti a Lisa Borzani e Sabrina Verjee
    di Arianna Papalia 
    il 08/09/2024
    Le dichiarazioni del fuoriclasse francese e degli altri big alla base vita di Valgrisenche; Katharina Hartmuth comanda tra le donne davanti a Lisa Bor...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Valsavarenche: 80 anni fa le prime elezioni libere, nonostante il fascismo
    Politica
    Valsavarenche: 80 anni fa le prime elezioni libere, nonostante il fascismo
    di Luca Mercanti 
    il 03/09/2024
    80 anni fa gli abitanti si recarono alle urne per eleggere la giunta comunale che doveva amministrare tutta la vallata. Bertin: abitanti coraggiosi
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Al Gran Paradiso Film Festival arriva il premio Oscar The Elephant Whisperers
    CULTURA & SPETTACOLI
    Al Gran Paradiso Film Festival arriva il premio Oscar The Elephant Whisperers
    Dal 22 luglio al 12 agosto il 27° Gran Paradiso Film Festival proporrà 121 eventi tra cui 105 proiezioni; per Cortonatura anche Vincent di Noemi Pisano e Francesco Rey
    di Federico Tigellio Benvenuto 
    il 16/07/2024
    Dal 22 luglio al 12 agosto il 27° Gran Paradiso Film Festival proporrà 121 eventi tra cui 105 proiezioni; per Cortonatura anche Vincent di Noemi Pisan...
    {"aymavilles":"Aymavilles", "cogne":"Cogne", "introd":"Introd", "rhemes-notre-dame":"Rhemes-Notre-Dame", "rhemes-saint-georges":"Rhemes-Saint-Georges", "valsavarenche":"Valsavarenche", "villeneuve":"Villeneuve"}
    Accumuli nevosi sui ghiacciai tra i migliori degli ultimi 20 anni, i rilievi glaciologici dell’Arpa
    montagna
    Accumuli nevosi sui ghiacciai tra i migliori degli ultimi 20 anni, i rilievi glaciologici dell’Arpa
    Sul Ghiacciaio del Timorion, in Valsavarenche, accumulo con valore massimo dal 2001, sul Rutor, a La Thuile, secondo posto per abbondanza di massa nel periodo di monitoraggio di 20 anni
    di Erika David 
    il 09/07/2024
    Sul Ghiacciaio del Timorion, in Valsavarenche, accumulo con valore massimo dal 2001, sul Rutor, a La Thuile, secondo posto per abbondanza di massa nel...
    {"la-thuile":"La Thuile", "valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Apertura del Nivolet, il Parco: «a volte servono scelte di “rottura” per smuovere posizioni di arroccamento»
    Ambiente, montagna
    Apertura del Nivolet, il Parco: «a volte servono scelte di “rottura” per smuovere posizioni di arroccamento»
    La scelta del Parco Nazionale Gran Paradiso di sospendere il progetto "A piedi tra le nuvole" ha generato varie prese di posizione, l'ente, nella Giornata Mondiale dell'Ambiente torna sul tema con alcune precisazioni
    di Erika David 
    il 05/06/2024
    La scelta del Parco Nazionale Gran Paradiso di sospendere il progetto "A piedi tra le nuvole" ha generato varie prese di posizione, l'ente, nella Gior...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Commemorazione morte Chanoux al veleno: inaccettabile che i sindaci siano obbligati a indossare la fascia tricolore
    evento
    Commemorazione morte Chanoux al veleno: inaccettabile che i sindaci siano obbligati a indossare la fascia tricolore
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2024
    Lo ha detto il musicista Philippe Milleret, che ha cantato Italie pas de nos, portavoce del movimento indipendentista Pays d'Aoste Souverain
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Valsavarenche, un progetto per il Rifugio Città di Chivasso al Col del Nivolet
    montagna
    Valsavarenche, un progetto per il Rifugio Città di Chivasso al Col del Nivolet
    Il rifugio, di proprietà comunale, è chiuso dal 2020 con la rescissione del contratto dello storico gestore Alessandro Bado; il Consiglio comunale ha approvato uno studio di fattibilità per la ristrutturazione
    di Erika David 
    il 04/04/2024
    Il rifugio, di proprietà comunale, è chiuso dal 2020 con la rescissione del contratto dello storico gestore Alessandro Bado; il Consiglio comunale ha ...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Riaperta la strada regionale 23 per Valsavarenche
    viabilità
    Riaperta la strada regionale 23 per Valsavarenche
    Dal pomeriggio di oggi, 11 marzo, si può raggiungere anche l'abitato di Pont
    di Luca Mercanti 
    il 11/03/2024
    Dal pomeriggio di oggi, 11 marzo, si può raggiungere anche l'abitato di Pont
    {"web":"Web"}{"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Chiude l’Hôtel Parco Nazionale di Valsavarenche, finisce una storia lunga 200 anni
    ATTUALITA'
    Chiude l’Hôtel Parco Nazionale di Valsavarenche, finisce una storia lunga 200 anni
    Le prime tracce di una locanda gestita dalla famiglia Preyet a Valsavarenche risale al 1834; la sede attuale dell'Hôtel Parco Nazionale risale a 50 anni fa
    di Erika David 
    il 13/02/2024
    Le prime tracce di una locanda gestita dalla famiglia Preyet a Valsavarenche risale al 1834; la sede attuale dell'Hôtel Parco Nazionale risale a 50 an...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Lutto: è morto Ilvo Berthod ex sindaco di Valsavarenche
    CRONACA
    Lutto: è morto Ilvo Berthod ex sindaco di Valsavarenche
    Guida alpina emerita del Gran Paradiso, gestore del rifugio Vittorio Emanuele, presidente dello sci club Valsavarenche e Asiva, aveva 83 anni
    di Danila Chenal 
    il 20/12/2023
    Guida alpina emerita del Gran Paradiso, gestore del rifugio Vittorio Emanuele, presidente dello sci club Valsavarenche e Asiva, aveva 83 anni
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Cambiamento climatico: il ghiacciaio Grand Etrèt perde l’equivalente di 3 campi di calcio
    Ambiente
    Cambiamento climatico: il ghiacciaio Grand Etrèt perde l’equivalente di 3 campi di calcio
    I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di due ettari di superficie nell'estate 2023
    di Erika David 
    il 03/10/2023
    I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di due ettari di superficie nell'estate 2023
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    • 1
    • 2
    • …
    • 4
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.