Valpelline, un bassorilievo alla memoria del ‘guaritore’ Attilio Rolando
ARCHIVIO COMUNI
di news il
24/10/2011

Valpelline, un bassorilievo alla memoria del ‘guaritore’ Attilio Rolando

«Da tempo il Consiglio comunale – ha sottolinea il sindaco Claudio Restano nello scoprire il bassorilievo in memoria di Attilio Rolando nel pomeriggio di sabato 22 – riteneva doveroso dedicare un monumento a una persona che ha lasciato un forte segno nella nostra comunità e nell’intera regione». Attilio Rolando, nato ad Antey Saint-André nel 1928, era giunto a Valpelline nel ‘55 come guardia forestale nella stazione di cui in seguito diventerà maresciallo. Eletto a sorpresa nel ‘78 consigliere regionale con ben 2.430 preferenze, attraverso le quali la comunità valdostana aveva voluto esprimergli la sua gratitudine, venne riconfermato nell’83: la sua notorietà, che superava di gran lunga i confini nazionali, era legata alle sue meravigliose doti di “rhabilleur” che gli permettevano, con sapienti e poderosi interventi delle sue manone d’oro, di far alzare dalla sedia a rotelle più di un infermo e di sistemare ossa fratturate e distorsioni di ogni tipo.

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...