Sci alpino: Giulio Bosca vince il gigante Fis di Morzine
SPORT
di news il
04/01/2012

Sci alpino: Giulio Bosca vince il gigante Fis di Morzine

Inizio di 2012 positivo per Giulio Bosca (foto). L’alpino del CSE ha vinto martedì a Morzine-Avoriaz un Gigante Fis di buon livello tecnico. Bosca, secondo dopo la prima frazione dietro al francese Gabriel Rivas, si è imposto grazie a una seconda prova molto determinata, che ha costretto il rivale a rischiare e a uscire di pista. Il valdostano si è imposto in 1’37”99, seguito a 6/10 da un altro francese, Valentin Giraud-Moine. Buona prova anche di Thierry Marguerettaz (pure lui del CSE), che si è piazzato 15° in 1’39”78; non sono invece arrivati al traguardo Davide Brignone del Courmayeur, Edoardo Cerise del Pila e Guglielmo Bosca del Crammont.
(d.p.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno