Pronto soccorso sociale: la Fondazione Comunitaria aiuta per le piccole emergenze finanziarie
ATTUALITA'
di news il
22/02/2012

Pronto soccorso sociale: la Fondazione Comunitaria aiuta per le piccole emergenze finanziarie

Sono state 40, con una spesa di 6083 euro, le emergenze di natura finanziaria risolte nel corso del 2011 dal Pronto Soccorso Sociale, lo strumento messo in piedi dalla Fondazione Comunitaria e dalla Caritas diocesana per fornire aiuto alle situazioni di emergenza, come bollette o piccole spese impreviste che gli interessati non possono onorare diversamente.
Si tratte di piccole cifre – fino a un massimo di 300 euro – delle quali non viene richiesta la restituzione, per singola persona o per nucleo familiare.
‘Una zattera di salvataggio efficace per quei soggetti che non hanno la possibilità di ricorrere ad altri aiuti – ha spiegato Luigino Vallet – presidente della Fondazione Comunitaria. Il nostro obiettivo adesso è intercettare le situazioni di bisgono di coloro che non si rivolgono al centro di ascolto della Caritas perchè se ne vergognano. Per il 2012 il Pronto Soccorso Sociale ha una dotazione di 10 mila euro, metà dei quali integrati da parte di un privato. Al primo anno, nel 2010, sono state 29 le persone aiutate, per una cifra di 4 mila 761 euro. Lo scorso anno sono state 40 con poco più di 6 mila euro di impegno.
(c.t.)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...