Ferrovie: soppresso il treno regionale per Ivrea delle 13.35, utenti infuriati
ATTUALITA'
di news il
26/02/2012

Ferrovie: soppresso il treno regionale per Ivrea delle 13.35, utenti infuriati

Amara sorpresa – l’ennesima – per le decine di utenti che alle 13.30 si trovavano alla stazione del capoluogo con l’obiettivo di prendere il treno regionale delle 13.35 in direzione Ivrea.
«A causa di ‘mancanza del materiale’ – così ci sè stato detto – spiega una donna, diretta alla microcomunità di Donnas a rendere visita all’anziana madre – il treno non è arrivato». In parole spicce il treno non c’è ma non c’è nessuno che ci spiega perchè. Dovrebbe arrivare a breve il bus sostitutivo».
Con una decina di minuti di ritardo, il bus è partito, recuperando parte del ritardo.
«Inammissibile che un quarto d’ora prima della partenza ci comunichino che il treno non arriverà – dopo che il biglietto è stato acquistato e obliterato. Ma questo è solo l’ennesimo esempio di come i pendolari e in generale gli utenti ferroviari siano trattati come pezze da piedi» – si sfoga la donna.
La scorsa settimana è stata costellata di episodi e disservizi, fino al viaggio tribolato di giovedì scorso quando per percorrere la tratta Torino-Aosta sono state necessarie quattro ore.
(c.t.)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...