Marguerettaz, disposto a incontrare la Commissione antimafia
CRONACA
di news il
18/04/2012

Marguerettaz, disposto a incontrare la Commissione antimafia

«Non ho problemi ad accettare l’invito a presentarmi davanti alla Commissione, posto che rientri nei compiti di quest’ultima fare inchieste e indagini. Non ho mai avuto rapporti professionali con la Saint-Bernard spa, né lo studio Marguerettaz offre servizi all’impresa». Così l’assessore al turismo Aurelio Marguerettaz ha replicato alla richiesta del gruppo di Alpe di riferire alla Commissione speciale antimafia sui suoi rapporti con l’impresario Giuseppe Tropiano. A sostenere che quella indicata dall’opposizione non è sede deputata per discutere la vicenda sono anche il presidente e il vicepresidente della Commissione stessa, Diego Empereur e Francesco Salzone, e pure Massimo Lattanzi che punta il dito: «Se la Commissione vuole essere sfruttata per bassa macelleria politica io non ci sto. Mi dimetto. Rispettate il lavoro serio che stiamo facendo».
Viene così respinta al mittente, Alpe, la risoluzione che impegnava l’assessore Marguerettaz a presentarsi davanti alla Commissione speciale per fare chiarezza sul presunto abuso edilizio di Saint-Rhémy-en-Bosses e sulla natura dei rapporti con la società Saint-Bernard spa, impresa con la quale la Regione ha stipulato un contratto per l’acquisto di 509 posti auto (20 milioni di euro in ballo) a servizio dell’ospedale Parini di Aosta. Contro Marguerettaz ha puntato il dito anche l’ex presidente del Consiglio e della Giunta Robert Louvin, sostenendo che «la vicenda legata alla sua casa di Saint-Rhémy-en-Bosses denota una mancanza di attenzione. L’opinione pubblica ha il diritto di conoscere come stanno le cose; ancora una volta il Consiglio ha avuto un atteggiamento omertoso». L’assessore al turismo ha assicurato che «per quanto riguarda il presunto abuso edilizio andrò in tribunale e spiegherò tutto».

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...