Mafia: sgomento anche in Valle per l’attentato di Brindisi
CRONACA
di news il
19/05/2012

Mafia: sgomento anche in Valle per l’attentato di Brindisi

Sgomento anche in Valle per l’attentato di stampo mafioso (non c’è ancora alcuna rivendicazione anche se gli investigatori pensano a un atto dimostrativo della Sacra Corona Unita) di stamattina a Brindisi, innanzi all’Istituto professionale per i servizi sociali intitolato alla memoria di Giovanni Falcone e della moglie Francesca Morvillo, uccisi a Capaci vent’anni addietro, che si trova poco distante dal tribunale brindisino. Innanzi alla scuola, qualche minuto prima delle 8, sono state fatti esplodere tre ordigni, probabilmente collegati a bombole del gas, occultati in un cassonetto per la raccolta differenziata della carta. Sgomento per la morte della studentessa sedicenne Melissa Bassi e per il ferimento di altre studentesse, due in condizioni disperate. Proprio oggi, in tarda mattinata, la carovana della legalità avrebbe dovuto fare tappa innanzi alla scuola intitolata al giudice Falcone e a sua moglie; si tratta dell’iniziativa dell’associazione Libera fondata da don Ciotti che intende ricordare le vittime della mafia e sensibilizzare i cittadini alla legalità. A Siena, intanto, i ciclisti tedofori della polizia di Stato impegnati nel percorso della legalità hanno accolto con tristezza la notizia dell’attentato. «Un fatto triste e gravissimo – spiega Massimo Denarier, segretario regionale del Sindacato Autonomo di Polizia – in un luogo dal forte valore simbolico e in una data altrettanto simbolica, a pochi giorni proprio dal ventennale della strage di Capaci».
Di «attacco della criminalità organizzata senza precedenti» ha parlato il sindaco di Brindisi Cosimo Consales.
(cinzia timpano)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...