Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • La
    ATTUALITA'
    di news il
    26/09/2012

    La Donna dell’Anno: ecco le otto candidate

    Diciassette le candidature arrivate per il Premio internazionale “La Donna dell’anno”. Tra questi nominativi la giuria presieduta dal presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, ha scelto le otto candidate tra le quali saranno scelte le tre finaliste.
    Le candidate sono la giovane giornalista congolese
    Caddy Adzuba Furaha, presidente dell’Afidep (Alliance des jeunes femmes pour la promotion des valeurs humaines), che, tramite il suo lavoro a Radio Okapi, cerca di dare voce ai senza voce e denunciare le violazioni dei diritti delle donne e dei bambini, per informare e formare le donne sui loro diritti.
    Nöella Alifwa Usumange, nata nella Repubblica democratica del Congo, lotta contro la violenza sulle donne e lavora quotidianamente in favore della promozione e della difesa dei diritti delle donne.
    Celestine Boudzoumou, nata nella capitale del Congo Brazzaville, conosciuta come “maman Celeste”: è l’anima di una casa per orfani che offre cibo e ospitalità a oltre settanta bambini, quasi sempre senza futuro. Sta cercando di realizzare a Brazzaville una casa di accoglienza per ragazze madri, una scuola primaria e una Biblioteca per i bambini ospiti dell’orfanatrofio.
    Genny Carraro, veneziana, non vedente dalla nascita, nel 2002 ha fondato il Children’s Relief Fund Onlus, un’organizzazione che si occupa di bambini di strada nelle Filippine basandosi soltanto sul lavoro dei volontari.
    Madre Semira Elvira Carrozzo, pugliese, vive in Africa, dove, si dedica alla salvaguardia dell’infanzia, della donna, della famiglia e della vita.
    Suor Francesca Leonardi, marchigiana, è arrivata in Marocco nel 1978 per lavorare come assistente sociale, focalizzando la propria attenzione sui disabili.
    Sylvie Pissard Maillet è stata imprenditrice in Alta Savoia, prima di decidere di seguire suo marito nella Repubblica di Guinea, dove ha fondato l’Organizzazione non governativa “Non nobis”, che si batte, tra l’altro, per contrastare l’esodo rurale dei giovani, per migliorare le condizioni igieniche e sanitarie, con particolare attenzione allo sviluppo della cultura di impresa solidale tra le donne, la scolarizzazione e la protezione e tutela dell’ambiente.
    Maria Teresa Saglio, piemontese, dal 1977 si è spesa per dare assistenza e conforto ai bambini malnutriti e alle loro famiglie, in particolare in Africa.
    La cerimonia di premiazione è in programma venerdì 30 novembre 2012, al Teatro Giacosa di Aosta. La Giuria è composta dal Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, dal Presidente della Fondazione Comunitaria Valle d’Aosta, Luigino Vallet (Presidente della Giuria), dalla regista Maite Bulgari, dal Presidente della Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Evelina Christillin, dal portavoce della Comunità di Sant’Egidio, Mario Marazziti, dal Giornalista Rai Roberto Olla, dal Magnifico Rettore dell’Università della Valle d’Aosta, Fabrizio Cassella, e dal membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione CRT Riccardo Piaggio.
    (e.d.)

    this is a test{"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Vaccini anti Covid: campagna flop, copertura over 60 e fragili ferma all’8%
    Sanità
    Vaccini anti Covid: campagna flop, copertura over 60 e fragili ferma all’8%
    La direttrice della Struttura di Malattie Infettive Silvia Carla Maria invita a proteggersi, così come si fa per l'influenza stagionale
    di Cinzia Timpano 
    il 05/12/2023
    La direttrice della Struttura di Malattie Infettive Silvia Carla Maria invita a proteggersi, così come si fa per l'influenza stagionale
    this is a test
    Giovedì a Martigny i funerali del filantropo Léonard Gianadda
    ATTUALITA'
    Giovedì a Martigny i funerali del filantropo Léonard Gianadda
    Cordoglio anche in Valle d'Aosta per la scomparsa del mecenate e filantropo, Ami de la Vallée d'Aoste
    di Cinzia Timpano 
    il 05/12/2023
    Cordoglio anche in Valle d'Aosta per la scomparsa del mecenate e filantropo, Ami de la Vallée d'Aoste
    this is a test
    Ospedale Parini: 3 anni di lavori h24 per l’ampliamento, il via entro il 2024
    Sanità
    Ospedale Parini: 3 anni di lavori h24 per l’ampliamento, il via entro il 2024
    Il progetto è stato presentato dai vertici della Siv al Consiglio comunale di Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 04/12/2023
    Il progetto è stato presentato dai vertici della Siv al Consiglio comunale di Aosta
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Charvensod: “la magie de la laine”, esposizione di due maestre artiste
    comuni
    Charvensod: “la magie de la laine”, esposizione di due maestre artiste
    I manufatti artigianali sono stati realizzati da Ornella Godioz e Elena Roncari. Esposizione visitabile fino al 31 gennaio 2024
    di Luca Mercanti 
    il 04/12/2023
    I manufatti artigianali sono stati realizzati da Ornella Godioz e Elena Roncari. Esposizione visitabile fino al 31 gennaio 2024
    this is a test{"charvensod":"Charvensod"}
    Rischio idrogeologico: 5,8 milioni per interventi in 10 comuni
    POLITICA & ECONOMIA
    Rischio idrogeologico: 5,8 milioni per interventi in 10 comuni
    Interventi a Gaby, Valpelline, Emarèse, Gressoney-Saint-Jean, Sarre, Pollein, Charvensod, Brissogne e Brusson
    di Luca Mercanti 
    il 04/12/2023
    Interventi a Gaby, Valpelline, Emarèse, Gressoney-Saint-Jean, Sarre, Pollein, Charvensod, Brissogne e Brusson
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Aosta, balletto: lo Schiaccianoci di Tchaikovsky sul palco dello Splendor
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta, balletto: lo Schiaccianoci di Tchaikovsky sul palco dello Splendor
    L'appuntamento è per mercoledì 20 dicembre alle 20.30. Biglietti in vendita da martedì 5 dicembre
    di Luca Mercanti 
    il 04/12/2023
    L'appuntamento è per mercoledì 20 dicembre alle 20.30. Biglietti in vendita da martedì 5 dicembre
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.