POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/10/2012

A Bruxelles Caveri chiede all’Europa di vigilare sulle scelte centraliste del governo Monti

«Chiediamo che l’Europa vigili su certe scelte italiane e sul punto – il crescente centralismo che viola principi ormai di fonte europea – informeremo puntualmente i colleghi». E’ la richiesta del capogruppo della delegazione italiana, Luciano Caveri, in apertura dei lavori della seduta plenaria del Comitato delle Regioni in calendario oggi a Bruxelles.
«Al Comitato delle Regioni in Europa spetta la verifica del principio di sussidiarietà a tutela del sistema della democrazia locale nell’Unione e negli Stati membri. Ieri sera il Governo italiano ha varato una proposta di legge costituzionale di riforma unilaterale, senza consultare le Regioni, della parte della Costituzione concernente il regionalismo in Italia che stravolge l’ordinamento in vigore», ha aggiunto. Ricordata la composizione della Delegazione italiana, con Regioni, Province e Comuni, Caveri ha lamentato la crescente attitudine centralista del Governo Monti. Ha concluso Caveri: «Se nel sistema autonomistico ci sono stati in Italia politici malfattori questi vanno colpiti senza pietà, ma sarebbe inconcepibile e antidemocratico immaginare di buttare via il bambino – l’antico e radicato sistema autonomistico italiano – con l’acqua sporca».

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...