Meno straordinari per i medici dell’Usl
CRONACA
di news il
24/10/2012

Meno straordinari per i medici dell’Usl

«Che i medici percepissero dall’Usl ampiamente oltre i 100 mila euro all’anno l’avevamo messo in evidenza. Tutti i cittadini possono verificare sul sito Usl le loro remunerazioni. Retribuzioni che non vanno nella direzione di una riduzione della spesa», ha sottolineato in aula il capogruppo di Alpe, Patrizia Morelli, riferendosi agli stipendi percepiti dai sanitari alle dipendenze dell’azienda sanitaria.
«E’ una questione complicata quella della libera professione esercitata per l’azienda Usl (leggi prestazioni aggiuntive retribuite con 60 euro all’ora)», ha replicato l’assessore regionale alla Sanità Albert Lanièce. «Le prestazioni straordinarie sono state introdotte per abbattere le liste d’attesa e offrire più servizi alla popolazione», ha aggiunto Lanièce che si è detto disponibile a relazionare alla quinta commissione consiliare. «Proprio nella diagnostica , vedi risonanza magnetica, abbiamo ancora lunghe liste d’attesa. E’ necessario porre limiti alle ore di straordinario. La invitiamo, assessore, a normalizzare la situazione», ha ribattuto la Morelli.

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno