Courmayeur, un patrono a lume di candela
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
14/02/2013

Courmayeur, un patrono a lume di candela

Archiviato il carnevale Courmayeur è nuovamente in fermento. Oggi, san Valentino, il paese festeggia il patrono con una giornata ricca di appuntamenti.
A partire dalle 16 in piazza Abbé Henry si potrà approfittare di una carrozza per passeggiate romantiche nelle vie del centro, a cura dell’Ecurie du Favrey. Alle 17.30 il gruppo folkloristico Les Badochys partirà dall’Hotel Courmayeur per la sfilata lungo il centro storico, accompagnata dai Beuffons e da balli della tradizione. Dalle 17.30, sempre in piazza Abbé Henry merenda di san Valentino, cioccolata calda e vin brulé per tutti, prima della messa delle 18.30. A seguire il paese anticipa di un giorno la giornata all’iniziativa nazionale “M’illumino di meno” per il risparmio energetico proponendo, insieme ai commercianti del Fura Totte, lo shopping a lume di candela. Dalle 18 alle 19.30 tutta l’illuminazione pubblica sarà spenta e saranno accese le fiaccole lungo le strade e davanti alle vetrine dei negozi. Alle 18.30 la banda musicale di Courmayeur e La Salle, accompagnata dalle fiaccole dei maestri di sci e delle guide alpine, sfileranno in centro.
La settimana del cuore di Courmayeur terminerà sabato 16 febbraio con la fiaccolata rosa di Carnevale organizzata da La Gazzetta dello Sport e la Notte bianca del cuore: per salutare la fine del carnevale e della settimana di san Valentino, i negozianti che aderiscono rimarranno aperti fino a tarda sera per uno shopping diverso sulle note di Philippe Milleret e la sua band.
(e.d.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...