Bicincittà, Valle Virtuosa invita a disertare la pedalata cittadina; replica la UISP, «non siamo un partito politico, non possiamo radere al suolo la Cogne»
CRONACA
di news il
09/05/2013

Bicincittà, Valle Virtuosa invita a disertare la pedalata cittadina; replica la UISP, «non siamo un partito politico, non possiamo radere al suolo la Cogne»

«La Cogne non è un parco giochi, il nuovo percorso di Bicincittà che attraversa l’acciaieria è un’operazione di greenwashing». Così, Jeanne Cheillon, neo presidente di Valle Virtuosa interviene a proposito della pedalata cittadina organizzata come anno dalla Uisp, invitando i soci e i simpatizzanti a disertare la manifestazione.
«Comprendiamo le buone intenzioni della Uisp ma soprattutto rispettiamo i lavori che quotidianamente rischiano la loro salute in cambio di un posto di lavoro, come succede in molte altre città d’Italia; come associazione – pur comprendendo l’importanza che Bicincittà assume nel valorizzare i principi del rispetto dell’ambiente, della vivibilità cittadina e della mobilità sostenibile – non possiamo avallare un’operazione di pulizia verde che tende a minimizzare l’inquinamento rilevato, scegliendo un percorso che attraversa l’acciaieria.
«Non intendiamo minimizzare un bel niente – replica Carlo Finessi – non siamo un partito politico nè un sindacato, promuoviamo l’attività sportiva con un occhio di riguardo all’ambiente. Certamente il senso di questo passaggio nello stabilimento non è quello di passare sotto ‘il cappello’ della Cogne Acciai Speciali o dire che essa non inquina. L’acciaieria produce e lavora metallo, mica cioccolato, inquina e lo sappiamo, è lì da 94 anni e dà lavoro a mille famiglie. Vogliamo raderla al suolo e farci un parco verde con il laghetto? Poi, le mille famiglie staranno lì a guardare il lago? Non entreremo alla Cogne nè per controllare nè per vigilare, ma per ribadire l’attenzione della cittadinanza all’ambiente. L’acciaieria ha messo in campo una serie di azioni per contenere le emissioni, per limitare l’inquinamento; entrare alla Cogne è anche un modo per apprezzare e pretendere alto il livello di vigilanza. Ribadisco l’invito alla cittadinanza a partecipare, Valle Virtuosa dica ciò che vuole, in fondo siamo in democrazia; certo, spiace anche perchè noi abbiamo informato sia Legambiente sia Valle Virtuosa della decisione di modificare il percorso coinvolgendo l’acciaieria; inoltre, lo scorso anno, Valle Virtuosa partecipò a Bicincittà per promuovere la sua battaglia contro il pirogassificatore. In quell’occasione fummo tacciati di esserci schierati, stavolta veniamo attaccati… pazienza. Io rinnovo il mio invito a partecipare; l’appuntamento è in piazza Chanoux.
Nella foto, Carlo Finessi, presidente Uisp VdA e Jeanne Cheillon, presidente associazione Valle Virtuosa.
(cinzia timpano)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...