Calcio: il VdA fa gli straordinari in vista della semifinale play out con il Rimini
Prosegue sotto la pioggia la preparazione del Vallée d’Aoste ai play out per rimanere in Lega Pro. Giovanni Zichella ha ritrovato martedì i suoi ragazzi e ha predisposto per loro un programma intenso: dopo due singole sedute giornaliere, i granata oggi e domani svolgeranno un doppio allenamento, per tornare a uno sabato, domenica è invece previsto un giorno di riposo. A parte Aracri, che è già rientrato al Benevento, Zichella ha a disposizione tutto il gruppo, visto che anche gli acciaccati Kanouté (pubalgia) e Gentile (flessore) sono rientrati in gruppo. Questa mattina la squadra ha lavorato in palestra, pioggia permettendo oggi pomeriggio andrà sul campo per la parte tattica.
«I ragazzi stanno bene, clima sereno e c’è grande concentrazione – spiega il direttore sportivo Christian Filippella (foto), l’unico deputato a parlare assieme al fratello presidente Filippo, visto che prosegue il silenzio stampa di tecnico e giocatori -. Sappiamo di avere i mezzi per eliminare il Rimini, ma ora dobbiamo pensare a prepararci al meglio per questa doppia sfida che vale un’intera stagione».
Intanto ieri si è aperta ufficialmente la post season, con la riunione negli uffici della Lega Pro di Firenze, dove è stato effettuato il sorteggio dei campi della finale: l’andata si giocherà a casa della vincente della semifinale del girone B, il ritorno o a Rimini o a San Giusto. «Sicuramente sarebbe un vantaggio, ma prima dobbiamo battere il Rimini – continua Christian Filippella -. Dall’altra parte ci sono due squadre toste: con Orrico il Gavorrano si è ricompattato, mentre l’Hinterreggio si è rinforzato a gennaio e può contare su un ambiente capace di fare la differenza. Nei play out conterà molto il fattore mentale. Come società non stiamo mettendo particolari pressioni sui giocatori, vogliamo che siano sereni e che in campo diano il massimo, come compete a ogni serio professionista. Mi auguro siano tutti a disposizione (il 26 maggio mancherà lo squalificato Andrea Amato, fermato per un turno, ndr), in modo che il mister possa scegliere al meglio, adesso l’organico è di tutto rispetto».
Dopo la riunione di Firenze la società ha ufficializzato il prezzo dei biglietti concordato con la Lega Pro: per la gara con il Rimini la tribuna centrale costerà 13 euro, gli altri settori 11. In semifinale, in caso di parità nel doppio confronto, passerà il turno la squadra meglio piazzata durante la regular season; in finale, invece, dopo i supplementari si tireranno i calci di rigore.
(davide pellegrino)