Aosta: ciao ciao pellicola, al cinéma théâtre de la ville arriva il digitale e non soltanto per i film
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
06/06/2013

Aosta: ciao ciao pellicola, al cinéma théâtre de la ville arriva il digitale e non soltanto per i film

Il cinema digitale arriva al cinéma thèâtre de la ville. La sala abbandona infatti la pellicola per passare alla tecnologia di proiezione 4k, la massima definizione oggi disponibile sul mercato, con tecnologia Sony. La prima proiezione in digitale è in programma per domani, venerdì 7 giugno, con ‘La Grande Bellezza’ di Paolo Sorrentino, in concorso a Cannes nei giorni scorsi e molto apprezzato dalla critica. Al de la ville potranno quindi arrivare, oltre ai film in 4k anche contenuti alternativi come i live e spettacoli pre registrati quali concerti, opera lirica, balletti o eventi sportivi, ma anche i tornei di videogiochi.

Per i più giovani, il théâtre de la ville organizzerà tornei con la Playstation Sony; i ragazzi si sfideranno sul grande schermo con una definizione mai vista, con i famosi giochi di calcio Fifa e Pes; saranno organizzati tornei settimanali e mensili i cui risultati saranno pubblicati sulla pagina Facebook appositamente creata. E’ anche in fase di studio l’ipotesi di proiettare in diretto l’opera di apertura della Scala di Milano, i balletti del teatro Bolshoj di Mosca, le esibizioni degli artisti del Cirque du Soleil, opere live o registrate dai teatri più grandi al mondo, l’Opera di Parigi e il Metropolitan di New York, senza dimenticare i concerti di cantanti e gruppi rock da Vasco Rossi a Ligabue agli U2, fino alle grandi mostre l’arte, Manet, Munch (27 giugno) e Veermer (10 ottobre).

Nella foto, la locandina del film di Paolo Sorrentino che sarà proiettato domani in digitale al théâtre de la ville.

(re.newsvda.it)

Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...