Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • «Un Giro della Valle bello, nonostante la grave crisi economica»
    SPORT
    di news il
    20/06/2013

    «Un Giro della Valle bello, nonostante la grave crisi economica»

    Ventitre formazioni provenienti da tutta Europa daranno vita dal 9 al 14 luglio alla 50ª edizione del Giro della Valle d’Aosta – Les Savoie – Mont Blanc. La manifestazione è stata presentata oggi pomeriggio alla biblioteca di Aosta. La corsa scatterà martedì 9 luglio con il cronoprologo di due chilometri e mezzo a Pont-St-Martin e si concluderà domenica 14 con la Pré-St-Didier-Aosta di 89,679 km. In mezzo altre quattro frazioni: mercoledì 10 la Pont-St-Martin-La Magdelein di 154,594 km, giovedì 11 la St-Vincent-Champorcher di 162,192 km, venerdì 12 la Châtel-Châtel di 145,061 km, sabato 13 la Châtel-Morillon Les Esserts di 148,660 km. L’assessore comunale allo sport del capoluogo, Patrizia Carradore, ha annunciato che alla premiazione, prevista nella zona dell’Arco d’Augusto, «parteciperanno anche due giocatori della Juventus, che in quel periodo sarà in ritiro a Châtillon».
    Vasco Sarto, patron del Petit Tour, è parso molto emozionato e non ha nascosto che per arrivare all’edizione numero 50 la strada è stata molto impegnativa. «E’ un Giro nato tra grandissime difficoltà legate alla crisi economica – ha spiegato Sarto -; si fa davvero fatica a organizzare una gara così importante, ma a gennaio ci siamo guardati in faccia e abbiamo deciso di non far morire il Valle d’Aosta, che per me è la gara più importante al mondo, anche se, ovviamente, sono di parte. Un grazie speciale va agli sponsor, sia pubblici che privati, che anche quest’anno hanno creduto in noi».
    La corsa è stata snellita, con il cronoprologo che, di fatto, fungerà da prima tappa il martedì, invece di rappresentare il vernissage del lunedì, «ma – come ha precisato l’assessore regionale allo sport, Aurelio Marguerettaz -, sarà un cinquantesimo all’altezza della situazione. Abbiamo risparmiato, ma non sulla qualità e questo per merito di Vasco Sarto e dei suoi collaboratori, oltre che delle amministrazioni pubbliche che sostengono la gara».
    La FCI della Valle d’Aosta organizzerà una serie di iniziative collaterali per promuovere il Giro. «Abbiamo accettato volentieri la proposta di Sarto – ha spiegato la responsabile del settore strada, Francesca Pellizzer -, d’altronde basta guardarlo negli occhi per rimanere contagiati dal suo entusiasmo. Saremo così presenti a Pont-St-Martin (con un’attività per giovanissimi), La Magdeleine (gli amatori saliranno da Antey lungo la stessa strada percorsa nel finale di tappa dai corridori) e Aosta (dimostrazione di bike trial)».
    Al Petit Tour debutterà la maglia etica (traguardi volanti intermedi in cui sprintare certi di sottoporsi a un test del protocollo sanitario appena conclusa la competizione, ovvero una certificazione del corretto approccio all’attività agonistica) ideata dall’A.S.D.Sapientiae Motusque di Sezze che ha ricevuto l’appoggio dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport e il patrocinio del ministero della salute.
    In coda alla presentazione il comitato organizzatore ha voluto premiare sette personaggi speciali della corsa valdostana: Gilberto Vendemmiati (vincitore della prima edizione), Italo Zilioli (vincitore della prima tappa), Raimondo Jans (uno dei fondatori della corsa), Giovanni Ramires (patron per vent’anni), Franco Vagneur (campione di ciclocross, uno dei valdostani che ha preso parte al Giro), Olivano Locatelli (DS che ha vinto più giri), Oreste Maquignaz e Mattia Pozzo (corridore che ha vinto più tappe).
    (davide pellegrino)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.