Sport invernali: intensi allenamenti per azzurri e rossoneri
SPORT
di news il
29/08/2013

Sport invernali: intensi allenamenti per azzurri e rossoneri

Aumenta il ritmo degli allenamenti degli atleti in vista del via della prossima stagione agonistica degli sport invernali. Ieri la nazionale di biathlon ha concluso il raduno austriaco di Obertilliach, del quale sono stati protagonisti i valdostani Patrick Favre (allenatore) e l’alpina Nicole Gontier. I fondisti di CdM, invece, saranno a Oberhof fino al 4 settembre; a disposizione di Paolo Riva c’è il poliziotto di Nus Federico Pellegrino. Volo intercontinentale per le ragazze delle prove tecniche dello sci alpino, partite martedì alla volta dell’Argentina. A Ushuaia lavorerà anche la carabiniera di La Salle Federica Brignone, al rientro dopo l’operazione al malleolo che l’ha privata di quasi tutta la passata stagione.
Sempre per quanto riguarda lo sci alpino, il gruppo femminile FuturFisi, che comprende anche la valdostana Jasmine Fiorano dello Chamolé, conclude oggi il suo allenamento sul ghiacciaio di Cervinia. Al Breuil sta per concludersi un mese molto intenso per la squadra Asiva, che ha messo in calendario tre raduni in meno di trenta giorni. Ivan Nicco e Laurent Praz hanno iniziato con i maschi dal 9 al 12 agosto, per proseguire dal 21 al 24 e dal 29 agosto al 1° settembre; mentre le ragazze chiuderanno il programma dal 2 al 5 settembre. Ivan Nicco ha convocato Davide Brignone (Courmayeur MB), Federico Gariboldi (Cse), Pierre Lucianaz (Chamolé), Federico Paini (Aosta), Lorenzo Raffaelli (Aosta), Matteo Pellissier (La Thuile Rutor), Nicola Quaquarelli (Crammont) e gli Aggregati Mathieu Boldrini (Pila), Federico Vietti (Pila), Federico Notarianni (Chamolé), Matteo Vaghi (Chamolé), Riccardo Grecchi (Aosta); dal 4 al 7 settembre i ragazzi lavoreranno a secco a Courmayeur. Laurent Praz ha invece chiamato Anna Damia (Courmayeur), Martina Perruchon (Crammont) e le Aggregate Jacqueline Fiorano (Chamolé), Martina Miceli (Val d’Ayas), Marella Tacchini (Crammont), Alessia Timon (Gressoney).
Le squadre Under 23 e FuturFisi di fondo hanno invece scelto la località friulana di Forni Avoltri come base operativa. Stefano Saracco e Manuel Tovagliari cureranno fino al 3 settembre la preparazione di Greta Laurent, Francesca Baudin (Fiamme Gialle) e Francesco De Fabiani (Cse). La formazione FuturFisi Aspiranti, invece, concluderà domani il suo raduno che ha visto protagonisti il tecnico Michel Bionaz e gli atleti Mikael Abram (Gran Paradiso), Karen Chanloung (Gressoney), Greta Busso (Gressoney), Jerôme Perruquet (Cervino Valtournenche) e il tecnico Michel Bionaz. Dal 30 agosto al 3 settembre salirà in Friuli anche la squadra Asiva Allievi e Ragazzi; gli allenatori Michel Bionaz, Erik Benedetto e Nicolas Bérard hanno convocato Nicola Doveri, Emilie Jeantet, Noemi Glarey, Estelle Charruaz (Gran Paradiso), Cedric Christille (Brusson), Didier Chanoine (Valdigne MB) e Michele Peccoz (Gressoney).
(re.newsvda.it)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...