POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/09/2013

Italia ostaggio della politica e dei politici

Stiamo vivendo la crisi più profonda dal dopoguerra, ma sembra che politici e politica non se ne rendano veramente conto. L’Europa dà timidi segnali di ripresa, ma ci sono paesi, come l’Italia, che rischiano di essere una zavorra.
Il Pdl ha puntato i piedi sull’IMU e il Pd, per non far cadere il governo, ha ceduto. Certo, molti italiani saranno contenti perché non hanno dovuto tirare fuori quattrini che magari non hanno neanche, ma a guardar bene quello dell’IMU è un contentino che sa più di mossa mediatica che altro. Come viene indicato dall’UE, per far ripartire il Paese è necessario ridurre le tasse alle imprese. Tante parole su questo tema, ma nessun governo, negli ultimi 20 anni, ha fatto qualcosa in questa direzione.
Le larghe intese servono per dare equilibrio, ma la stabilità resta precaria, perché ostaggio di due schieramenti che saranno sempre contrapposti. E’ quindi necessario fare con la massima urgenza una nuova legge elettorale che spazzi via il porcellum. Ma l’impressione è quella che nessuno a Roma voglia veramente affrontare seriamente la questione legge elettorale. La politica in Italia, invece che essere a servizio dei cittadini, gli stessi li tiene in ostaggio. Purtroppo, arrivare a sedere su una qualsiasi poltrona, dal Parlamento fino a un consiglio regionale, diventa un punto di arrivo per tanti: lauti guadagni e distintivo che diversamente difficilmente si otterrebbero. Una dimostrazione? La “denuncia” recente di una ricercatrice ora senatrice: “da ricercatrice guadagnavo 3300 euro, ora ne intascherò 12000”.

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...