Federica Brignone è carica: «Non so come andrà a finire, ma darò il massimo fino al traguardo»
SPORT
di news il
25/10/2013

Federica Brignone è carica: «Non so come andrà a finire, ma darò il massimo fino al traguardo»

Conto alla rovescia agli sgoccioli per Federica Brignone. La campionessa di La Salle domani tornerà a gareggiare in Coppa del Mondo nel gigante di Soelden, che apre la stagione del grande sci. La portacolori del gruppo sportivo dei Carabinieri è lontana dal circo bianco da quasi un anno a causa dell’operazione per la rimozione di una ciste dal malleolo del piede. Federica è carica, anche se il debutto porta con sé diversi punti interrogativi. «Non sono una veggente – ha dichiarato la figlia d’arte dall’Austria -, quindi non so come finirà la gara e quale sarà il mio risultato. Quello che so è che darò il massimo e non mollerò fino al traguardo». Federica Brignone è arrivata in Austria a inizio settimana e ha così potuto riassaporare pian piano il clima della Coppa del Mondo. «Comincio a sentire che aria tira – ha continuato -. Ho svolto due giorni di intenso allenamento al Frigo, dove le condizioni sono sempre particolari, ma ho trovato delle buone sensazioni che mi servivano prima della gara. Per tutti, Soelden arriva troppo presto, sono davvero pochi quelli che si sentono realmente pronti per l’esordio, è come il primo esame dell’anno, serve a rompere il ghiaccio. Personalmente non vedo l’ora di rivedere dopo un anno tutte le mie compagne di Coppa del Mondo. A me sembra di non essere mai stata assente, ma tanti vedendomi mi dicono: “Nice to see you back” e mi fanno capire quanto mi sia mancato questo mondo».
Nel parterre ci saranno anche molti valdostani, che hanno organizzato una trasferta speciale per farle sentire il calore del tifo nel giorno del grande ritorno.
Il via alla prima manche è previsto per le 9.30, la seconda scatterà alle 12.45; diretta televisiva su Raisport 1 ed Eurosport 1.
(d.p.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...