Lo sport valdostano si prepara ad accogliere Giovanni Malagò
SPORT
di news il
21/11/2013

Lo sport valdostano si prepara ad accogliere Giovanni Malagò

Serata di gala, giovedì 28 novembre, per lo sport valdostano. Alle 20 al teatro della Cittadella dei Giovani di Aosta ci sarà la Giornata Olimpica, manifestazione a cadenza biennale che vuole celebrare gli sportivi (giovani, assoluti e benemeriti) a livello regionale. La manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò (foto). Come anticipato lunedì 21 ottobre da Gazzetta Matin, il nuovo numero uno dello sport italiano sarà alla Cittadella per fare il punto della situazione e premiare i talenti di chez nous. «La Giornata Olimpica – spiega il presidente del Coni valdostano Piero Marchiando – è un momento importante al di la delle premiazioni, in quanto è anche l’occasione per fare alcune considerazioni sulla situazione dello sport regionale. Vista l’attenzione che i vertici dello sport italiano vogliono dedicare al territorio e i buoni rapporti con il nostro comitato, Giovanni Malagò ha accettato con piacere ed entusiasmo di rendere omaggio alla più piccola regione d’Italia».
Tra i tanti premiati, spicca il nome di Sergio Pellissier. Il capitano del Chievo Verona, che è il giocatore valdostano che ha firmato più gol in serie A (e l’unico ad aver giocato e segnato una rete nella Nazionale maggiore), riceverà un premio speciale.
I premiati
TALENTO: Mikael Abram, Thierry Almici, Sara Casella, Emilie Collomb, Michela Comola, Xavier Guidetti, Eleonora Marchiando, Francesco Mauriello, Federico Paini, Lorenzo Raffaelli, Guia Tagliapietra.
PREMI SPECIALI GIOVANI: Alessandro Saravalle, Manuela Contu.
PREMI ASSOLUTI: Marco Bianchi, Nicoletta Calabrese, Alessandra Cazzanelli, Simone Gamba, Stefania Oliva, Andrea Tabanelli.
GIUDICE: Adolfo Gilberto Nassivera.
PREMI SPECIALI ASSOLUTI: Sergio Pellissier, Catherine Bertone.
BENEMERENZE: Danilo Barmaz, Alberto Bethaz, Renzo Bionaz, Dennis Brunod, Pier Fausto Cavallo, Ennio Charbonnier, Corinne Clos, Alberto Colombati, Antonio Fosson, Edoardo Frau, Massimiliano Iezza, Lino Jordan, Piero Paolo Marchiando, Luca Matteotti, Heverton Reinaldi, Erika Rosso, Sci club Corrado Gex, Sci club Fallere, Sci club Tersiva, Ski club Chamolé, Eleonora Anna Teglia, Nella Therisod.
(davide pellegrino)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...