POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/06/2014

Chambre, nonostante la crisi il 2013 si chiude in pareggio

«Dopo un 2012 molto complicato abbiamo raggiunto il pareggio di bilancio nel 2013. Abbiamo dovuto rivedere la struttura, mettere in liquidazione la società in house, Attiva, ridurre gli emolumenti per raggiungere quel pareggio che ci permette di guardare al futuro con più tranquillità». Il presidente della Chambre Valdôtaine, Nicola Rosset, comunica con soddisfazione i risultati ottenuti con una gestione più oculata della camera di commercio valdostana.
A fronte di un diritto annuale per ogni impresa di 150 euro le 13.540 imprese (dato al 31 dicembre 2013) hanno avuto una ricaduta positiva di 115 euro, 190 euro se si considera il triennio.
Tra le iniziative avviate dalla Chambre Rosset ricorda l’accordo con Unioncamere Piemonte che permetterà, nonostante la necessaria messa in liquidazione di Attiva, di mantenere e migliorare i servizi forniti agli iscritti.
In foto il presidente Nicola Rosset
(er.da.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...