Giunta regionale: stanziati nove milioni di euro per imprese e famiglie
L’esecutivo della Valle d’Aosta ha liberato risorse per nove milioni di euro – oltre ai venti milioni già stanziati – per «sanare le pratiche delle leggi di settore ancora in sospeso. mettiamo gli assessorati nella condizione di operare e di dare risposte puntuali alle famiglie e alle imprese» ha sottolineato l’assessore regionale alle Finanze Ego Perron presentando il provvedimento nella consueta conferenza stampa della Giunta. Nel dettaglio: 2.525.000 euro sono destinati all’assessorato al Turismo, Sport e Commercio che «vanno a finanziare le domande presentate da albergatori e commercianti» ha spiegato Perron; 2.100.000 euro andranno alle Attività produttive «per lo sviluppo dell’industria, per l’editoria, per l’efficienza energetica e per la promozione delle fonti rinnovabili» ha puntualizzato l’assessore; 174 mila euro sono per le Opere pubbliche e «saneranno i contributi per i tetti in losa del biennio 2012-2013; oltre 5.000.000 sono destinati all’Agricoltura settore al quale «diamo un segnale politico di attenzione verso il mondo agricolo». Lo stanziamento permette il pagamento di circa il 75% dei contributi pregressi.
Un biglietto di ingresso da 18 euro permetterà di accedere ai castelli di Verrès, Fénis, Issogne, Sarriod de la Tour, Sarre, Savoia e Gamba. L’iniziativa card Castelli è stata attivata dall’assessorato Istruzione e Cultura e ha ricevuto il via libera del governo regionale. «Con l’approvazione dell’accordo di programma con il Comune di Issogne per la costruzione di una scuola prefabbricata in località Clapeyas-Fleuran si chiude una una vicenda che si trascina da un po’, finalmente siamo arrivati alla soluzione definitiva» ha puntualizzato il presidente della Regione Augusto Rollandin illustrando la delibera. L’edificio, con un innovativo tetto verde, costerà 3.148.000 euro. L’esecutivo ha dato il via libera al piano di interventi relativo al 1014 per la manutenzione straordinaria e l’adeguamento delle piscine regionali di Aosta, Pré-Saint-Didier e Verrès per un importo di spesa di 125 mila euro metà dei quali destinati alla struttura del capoluogo.
(foto: il presidente Augusto Rollandin e l’assessore alle Finanze Ego Perron)
(danila chenal)