Cinema: a Pino America l’apertura del Cervino Cinemountain festival
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
13/08/2014

Cinema: a Pino America l’apertura del Cervino Cinemountain festival

Tre scenari totalmente differenti: una dimensione reale e onirica allo stesso tempo che tratteggia la storia di un personaggio di Aosta nel cortometraggio ‘America’; sempre di sogno si parla nel viaggio solitario di un ricercatore di minerali in cui i confini spazio-temporali sono offuscati in una dimensione in cui tutto è avvolto nel bianco, ‘Pianeta Bianco’; ‘Mezzalama maratona di ghiaccio’, gara mozzafiato, ma anche amore per la montagna tramesso di generazione in generazione e vissuto in maniera diversa dai componenti della famiglia Cazzanelli di Cervinia. Questi i tre film che sono stati presentati nella serata di apertura, in calendario il 12 agosto, del Cervino Cinemountain, giunto alla diciassettesima edizionecheap replica watches, a testimoniare la qualità delle opere sostenute dalla neonata Film Commission della Valle d’Aosta.

Saranno quattro giorni intensi, dal 13 al 16 agosto, con proiezioni pomeridiane e serali: 22 i film in concorso, che saranno proiettati nella sala congressi di Valtournenche, di cui 12 i Grand Prix attribuiti da altri festival che Luca Bich e Luisa Montrosset, direttori artistici del Cervino Cinemountain, saranno orgogliosi di presentare. La giuria sarà composta da tre grandi personalità: Alessandra Miletto, Pierre Simoni e Simone Bachini. Ci saranno anche alcuni appuntamenti fuori concorso in cui verranno presentati gli operati dei giovani registi valdostani di ALPLAB DOC replique montre, realizzati dopo la partecipazione ad un corso di cinema annuale; un incontro con il mitico regista Kurt Diemberger ed il cortometraggio a lui dedicato, “Verso Dove”, realizzato da Luca Bich.

Il programma prosegue con: 13 agosto, ore 21, No hay lugar lejano; Autana; Karim non stop; 14 agosto, ore 15.30: K2 siren of himalayas; Pierre Mazeaus, la vie en face(s); Villaggio Eni, un piacevole soggiorno nel futuro; ore 21:

Minatori; Terre di lose di pitoti e di vino; Beyond the edge; 15 agosto, ore 15.30: The dragon’s back race; Grand Prix Diablerets; Pura vida; Voci della Val Montone; ore 21: Vincersi; J’ai demandé la lune au rocher; The Crash reel; 16 agosto, ore 15.30: Peak, un mondo al limite; Petzl Roctrip China; Cronaca di una vita semplice; ore 17.30 ALPLABDOC; ore 21: premiazione incontro con Kurt Diemberger; “Verso Dove” di Luca Bich; 17 agosto, ore 16-18.30 e 21:

proiezione film premiati.

(foto: Monica Meynet e Massimo Chatrian con Alessandra Miletto, Simone Bachini e Pierre Simoni)

(carlotta maquignaz)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...