POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/11/2014

Lavoro, la Fiom esprime preoccupazione per i lavoratori della Sea

Una notizia positiva, la richiesta di un ulteriore anno di cassa integrazione straordinaria per gli 11 lavoratori di ex Sea, dopo l’ammissione alla procedura di concordato preventivo, secondo la Fiom, federazione impiegati operai metallurgici, ma che non deve far dimenticare come il futuro di questi lavori sia «del tutto incerto».
Lo scrive il sindacato in una nota, ricordando come il loro riassorbimento in Nuova Energia,grazie all’avvio del teleriscaldamento di Aosta, sia «fortemente condizionato dal delicato confronto in essere tra Telcha e Sea srl/Nuova Energia srl».
Fiom ricorda come i lavori finora siano stati fatti da aziende non locali, con personale non valdostano e che «se il contenzioso sulla titolarità del progetto teleriscaldamento non avrà una svolta positiva, anche in previsione dei futuri lotti, le ricadute saranno doppiamente negative» sia per gli 11 lavoratori, sia per Nuova Energia srl, «che rischia una pesante e preoccupante crisi».
«Per questi motivi – conclude segretaria Fiom Cgil Valle d’Aosta – facciamo un ulteriore forte invito a tutti i soggetti e all’autorità regionali per una positiva ricomposizione del contenzioso perché il progetto teleriscaldamento dia un futuro ai lavoratori e alle imprese della Valle d’Aosta».
(re.vdanews.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...